Vol, Lib, Par
1 I, II, 7 | della guerra, capitano giá vittorioso in Ispagna, e giovenilmente
2 I, II, 18| preser parte. E Lucullo fu vittorioso da prima; ma mal governando
3 I, III, 6 | ed alla patria, capitano vittorioso e per que' tempi clemente;
4 I, III, 6 | crudele, richiamò Agricola vittorioso dalla Britannia, guerreggiò
5 I, III, 15| Costanzio un suo capitano vittorioso; e, morti i due [421-423],
6 I, IV, 10| chiamato poi Totila o «il vittorioso». Quindi incomincia un'ultima
7 I, IV, 10| sminuzzata; finché Totila vittorioso pose finalmente assedio
8 I, V, 13| dall'assedio, l'arcivescovo vittorioso offrí la corona al conte
9 I, V, 16| non esclusi il vecchio e vittorioso imperatore che non sapeva
10 I, VI, 2 | L'anno appresso [1076], vittorioso giá Arrigo in Germania convoca
11 I, VI, 2 | non ne fu scosso; il re vittorioso fu abbandonato da quasi
12 I, VI, 2 | diversa discesa Arrigo, or vittorioso ed a capo d'un grand'esercito.
13 I, VI, 2 | esaltare il papato, lasciando vittorioso l'imperatore da lui giá
14 I, VI, 28| Sforza. Nel 1413 Ladislao fu vittorioso, prese Roma, minacciò Toscana,
15 II, VII, 6 | appresso, il Borbone, giá vittorioso in Lombardia, in tutto il
16 II, VII, 8 | stesso, restituito al duca vittorioso, non fu del tutto sgombro
17 II, VII, 25| in guerra; e il vecchio vittorioso Eugenio condussela felicemente
18 II, App, 43| Mantova, Buonaparte giovane e vittorioso dimorò e vinse per otto
19 II, App, 43| cose, ripiegossi quantunque vittorioso verso Peschiera. E di fatti,
20 II, App, 43| notte a Goito. Il nemico vittorioso a stento, rispettò la ritirata
21 II, App, 43| a vendette un vecchio e vittorioso esercito, pervertí a indisciplina
|