Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritta 13
scritte 13
scritti 27
scritto 21
scrittor 12
scrittore 42
scrittori 64
Frequenza    [«  »]
21 precedente
21 provenza
21 quarta
21 scritto
21 segno
21 seicento
21 siamo
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

scritto

                                                                grassetto = Testo principale
   Vol,  Lib, Par                                               grigio = Testo di commento
1 I, Ded | CARLO ALBERTO~QUESTO VOLUME~SCRITTO GIÁ~TRA GLI URGENTI DESIDÈRI~ 2 I, Preter | presente ristretto è stato scritto ad uso dell'Enciclopedia 3 I, Preter | ingiuria. Io mostrai in altro scritto non aver ripugnanza, non 4 I, Preter | qualunque opinione, e che cosí scritto avrebbe potuto durar utile 5 I, Preaut | esposto come mi venisse scritto questo volume ad uso di 6 I, Preaut | in tal caso. Ma qualunque scritto fatto con intenzione a tutti 7 I, IV, 1 | opera, anche piú che nello scritto. Uno che voglia operare, 8 I, IV, 19 | veduto esso tuttavia lo scritto; e compresevi Ravenna, Rimini, 9 I, VI, 11 | staccò. La brevitá del nostro scritto ci dispensa da tali miserandi 10 I, VI, 20 | Sicilia a questo, secondo lo scritto per sua vita solamente, 11 I, VI, 22 | tedesco sfrenato che portava scritto in argento sulla corazza « 12 II, VII, 5 | peggio, di ciò che fu allora scritto, rappresentato, dipinto 13 II, VII, 9 | volgarissimo. Ma negletto, fece uno scritto, un memoriale politico, 14 II, VII, 12 | perciò forse, per por nello scritto una proporzione che non 15 II, VII, 15 | fortezza, nemmeno per niuno scritto di lei; e cosí salvollo 16 II, VII, 22 | accennato da noi in altro scritto (ed era contemporaneamente, 17 II, VII, 36 | queste, l'avere il Goldoni scritto una bella commedia, e il 18 II, VII, 37 | critica; perché, avendo i piú scritto dell'una e dell'altra scienza, 19 II, VII, 37 | stringe il termine del nostro scritto. - E cosí stringeremo in 20 II, Nota, I | che ora si ripubblica; scritto, è vero, in poco piú d'un 21 II, Nota (10)| soltanto il primo venne scritto (ott.-nov. 1819). - Nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License