Vol, Lib, Par
1 I, II, 12| che si chiama oggi ancora Provenza.~
2 I, IV, 7 | province di Gallia, tranne Provenza e Rossiglione. Teoderico
3 I, IV, 14| stoltamente, e invasero Provenza. I medii e meridionali estesero
4 I, V, 6 | reale di re d'Italia con Provenza. E cosí attese all'Italia,
5 I, V, 8 | Ugo conte o marchese di Provenza, era or moglie di Adalberto
6 I, V, 8 | Ugo fugge quindi a sua Provenza [946] e tra breve vi muore [
7 I, VI, 17| Carlo d'Angiò, conte di Provenza fratello di san Luigi re
8 I, VI, 20| ed insieme nel contado di Provenza e gli altri feudi francesi.
9 I, VI, 27| naturale, agli Angioini che da Provenza e dal mezzodí volevano ficcarsi
10 I, VI, 27| bella contea, squarcio di Provenza, datagli da quei cittadini,
11 II, VII, 2 | Luigi XI riunite Borgogna e Provenza e i diritti de' secondi
12 II, VII, 2 | quel retaggio dei conti di Provenza in Italia, ambiva l'imperio
13 II, VII, 6 | fecero quindi una punta in Provenza fino a Marsiglia; ma ne
14 II, VII, 7 | nuovamente una punta in Provenza, ma furon respinti, e guerreggiossi
15 II, VII, 14| francesi acclamare conte di Provenza. Ma ciò era nulla; mirava
16 II, VII, 22| portarono fuori (in Avignone e Provenza principalmente) quei nomi
17 II, VII, 22| militava; e ritiratosi in Provenza, e finalmente in Bologna
18 II, VII, 24| tentata un'invasione in Provenza dal principe Eugenio e dal
19 II, VII, 33| parte sul Varo a difendere Provenza. E giá, passati in Isvizzera
20 II, Nomi | 90.~Protestanti, II, 54.~Provenza, 48, 107, 115, 225, 233;
21 II, Nomi | giureconsulto, 282.~Ugo, conte di Provenza, 149, 150, 151.~Ugonotti,
|