grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preter | Se mai con qualche lavoro precedente o col presente io mi sia
2 I, Preaut | invenzione della rappresentanza, precedente di due secoli alla invenzione,
3 I, II, 1 | poetica tutta la storia romana precedente la guerra de' galli.~
4 I, III, 11 | ragione pura, filosofica, precedente o non ammettente que' fatti.
5 I, IV, 18 | importante; e giá dal secolo precedente o dal principio di questo
6 I, VI, 1 | continuazione dell'opera precedente, della restaurazione della
7 I, VI, 1 | attendendo a niun fatto precedente, gli attribuiscano un progetto,
8 I, VI, 24 | nomi politici del secolo precedente. - Del resto, continua qui
9 II, VII, 1 | dall'ultimo secolo dell'etá precedente, noi vedemmo incominciare
10 II, VII, 9 | uomini erano figli del secolo precedente. Cosí non si assomiglino
11 II, VII, 11 | incominciata giá nell'etá precedente; e fiorironvi, oltre il
12 II, VII, 35 | incominciò dunque peggiore del precedente, ma che non sappiamo come
13 II, VII, 39 | di ciascuna etá. Nell'etá precedente, de' grandi, i grandi italiani
14 II, App, 41 | retrograda, residuo del regno precedente, effetto delle tristi persecuzioni
15 II, Nota (10)| storico-politica, sul tipo della precedente, divisa in sette discorsi,
16 II, Nota, I | ciascuno dei quali annullava il precedente e ciascuno dei quali lo
17 II, Nota, I | quali lo contentava meno del precedente, finiva, sgomentato e sbigottito,
18 II, Nomi | imperatore, figlio del precedente, 73.~Gordiano III, imperatore,
19 II, Nomi | imperatore, figlio del precedente, 73.~Goti, 74, 103, 105,
20 II, Nomi | Guelfo d'Este, figlio del precedente, 182.~Guelfo d'Este, fratello
21 II, Nomi | Lotario, figliuolo del precedente, 143.~Lotario II, figliuolo
|