grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, Preaut | pensava a tutt'altro che libri, non avessi smarrite alcune
2 I, IV, 21 | notevole per un genere di libri o compilazioni, le quali
3 I, VI, 35 | decimoquarto. Ma le stampe di libri con caratteri metallici
4 II, VII, 3 | censura ecclesiastica de' libri [1 giugno 1502]; ma ei non
5 II, VII, 3 | non fece che applicarla a' libri stampati. E il fatto sta
6 II, VII, 12 | chiudevano quanto potevano i libri d'oro, quegli aditi alla
7 II, App, 42 | Italia. Seguirono altri libri, altri scrittori che io
8 II, App, 42 | proporzionate parole; alcuni libri di Durando, d'Azeglio, di
9 II, App, 43 | rimangano queste in alcuni libri di uomini anche militari.
10 II, Nota, I | e agevole. Eppure pochi libri sono costati tanto aspra
11 II, Nota (10)| altro scritti soltanto tre libri: i primi due (epoca erulo-goto-greca
12 II, Nota (10)| 1835). Concepito in 4 libri e 28 capi, il lavoro avrebbe
13 II, Nota (10)| d'Italia, divisi in tre libri, l'uno dedicato alla storia
14 II, Nota (10)| capi; 3. Del Mediterraneo, libri tre) di svolgere un'altra
15 II, Nota (11)| studio sulla st. d'It., libri III di C. B.; - 2. Sulla
16 II, Nota (11)| dedotti dalla st. d'It., libri III di C. B.; - 10. Dei
17 II, Nota (11)| stato presente?) d'It., libri III di C. B.; - 13. Pensieri
18 II, Nota (11)| studio della st. d'It., libri III di C. B.; - 14. Pensieri
19 II, Nota (11)| esempi dalla st. d'It., libri III di C. B.; - 15. Di alcuni
20 II, Nota, I | otto giorni, i primi tre libri erano scritti; dopo quarantatré,
21 II, Nota (13)| giá compiuti i primi tre libri. Il 2 maggio scriveva al
|