Vol, Lib, Par
1 I, III, 5 | donnaiuolo, governarono per lui donne e liberti, Agrippina, Messalina,
2 I, III, 15| militi, lor cortigiani, lor donne, loro eunuchi. Allora straripò,
3 I, IV, 6 | guerrieri, vecchi, fanciulli, donne, armenti, carri e masserizie;
4 I, V, 7 | perduti di vizi essi e lor donne, corrotti insomma e disprezzati
5 I, V, 8 | l'ufficio loro; sorsero donne, pessime di tutti, corruttrici
6 I, VI, 2 | tra que' grandi e quelle donne, è assolto. Poi Gregorio
7 I, VI, 8 | adulazioni, li tratta quasi donne, bambini, infermi o rimbambiti. -
8 I, VI, 9 | accennarono resistere; uomini, donne, vecchi e fanciulli edificarono
9 I, VI, 16| prode e corteggiator di donne, si compiacque di poesia
10 I, VI, 22| creatura naturalmente debole, donne o fanciulli, sono per lo
11 I, VI, 23| suppliziati parecchi uomini e donne; e la regina si rimaritò [
12 I, VI, 30| inceppatosi tra i panni delle donne inginocchiate, e pochi passi
13 I, VI, 34| non vogliansi contar due donne, santa Caterina e santa
14 II, VII, 3 | vi si fermò a corteggiar donne e trattar pace col Moro;
15 II, VII, 11| delle figure sue, delle donne principalmente, della beata
16 II, VII, 11| grandi, letterati, uomini e donne. Visse presto, visse poco;
17 II, VII, 17| spagnuoli o regnicoli, e lor donne, e lor servi, ed i servi
18 II, VII, 18| Bourdaloue, Sévigné, uomini e donne immortali tra una folla
19 II, VII, 19| Inghilterra, e stile, modi, donne ed uomini «preziosi» a quella
20 II, VII, 24| rifugiò vilmente egli e sue donne a Casal Monferrato. E furon,
21 II, VII, 39| principi e signori, uomini e donne, sacerdoti e vescovi e papi,
|