Vol, Lib, Par
1 I, VI, 28| Austria, e che sposò [1415] un Borbone francese. Questi prese nome
2 II, VII, 6 | esercito tedesco sotto il Borbone, principe, contestabile
3 II, VII, 6 | morente e compatito dal Borbone, risposegli: - Non io che
4 II, VII, 6 | pietá voi che la tradite. - Borbone e Pescara fecero quindi
5 II, VII, 6 | Ma l'anno appresso, il Borbone, giá vittorioso in Lombardia,
6 II, VII, 27| Emmanuele in Piemonte, Carlo Borbone nel suo regno, que' miglioramenti
7 II, VII, 33| Regno ed oltre. Ferdinando Borbone, spaventato, salpò con la
8 II, VII, 34| in Napoli [15]; e casa Borbone fuggí di nuovo a Sicilia.
9 II, VII, 34| prima, continuando casa Borbone nella seconda. Gaeta si
10 II, VII, 34| per cui tutta la casa di Borbone rimase spoglia degli antichi
11 II, App, 42| furono repressi. Ferdinando Borbone si vantava di non aver bisogno
12 II, App, 43| Regno e la decadenza di casa Borbone da quella corona separata,
13 II, Nomi | 257.~Bonnivet, II, 23.~Borbone (il), principe, contestabile
14 II, Nomi | de') Carlo, vedi Carlo di Borbone.~Bordeaux, 232.~Borghese,
15 II, Nomi | 75, 106, 178.~Carlo di Borbone, duca di Parma e Piacenza,
16 II, Nomi | 116, 120.~Carlo Antonio di Borbone, poi Carlo IV di Spagna,
17 II, Nomi | 33, 34.~Ferdinando VI di Borbone, re di Spagna, II, 112,
18 II, Nomi | Ferdinando IV, poi I, di Borbone, re delle Due Sicilie, II,
19 II, Nomi | 160, 163.~Ferdinando II di Borbone, re delle Due Sicilie, II,
20 II, Nomi | 232, 233.~Ferdinando di Borbone, duca di Parma e Piacenza,
21 II, Nomi | 99, 101, 112.~Filippo di Borbone, duca di Parma e Piacenza,
|