grassetto = Testo principale
Vol, Lib, Par grigio = Testo di commento
1 I, I, 10 | regione, a modo di molte moderne. Del resto, queste rivoluzioni
2 I, I, 13 | tantoché, se parecchie lingue moderne paion figlie della latina
3 I, III, 16 | che mai in nessuna delle moderne cristiane, non nell'italiana,
4 I, IV, 1 | prima in coltura tra le moderne; ma noi siamo (non voglio
5 I, IV, 1 | barbariche, e sorgere le nazioni moderne a prender lor luoghi nella
6 I, IV, 4 | facilmente alle conquiste piú moderne. In Italia, all'incontro,
7 I, IV, 4 | dire dell'altre nazioni moderne europee, che il lor sangue
8 I, VI, 4 | primi esempi di cittá libere moderne, essi si trovano di un quattro
9 I, VI, 32 | che dicemmo simili alle moderne d'Irlanda. Quindi cresciute
10 I, VI, 32 | nemmeno l'idea delle censure moderne, fece scrivere nella nuova
11 I, VI, 33 | che furon principi delle moderne meridionali, spagnuola,
12 I, VI, 34 | piú colte etá antiche o moderne; ed in tale opera, e nell'
13 I, VI, 35 | origini esse di tutte le moderne cristiane; la Toscana sarebbe
14 II, VII, 7 | utilitá. E chi, mosso dalle moderne ire non voglia credere a
15 II, VII, 10 | eguali alle straniere piú moderne, e che perciò elle debbano
16 II, VII, 17 | dell'altre nazioni antiche e moderne. Quando cosí veramente,
17 II, VII, 37 | superiore a tutte l'altre moderne; ma lasciati i cinquecentisti,
18 II, VII, 39 | la maggiore delle nostre moderne, l'etá de' nostri comuni,
19 II, App, 42 | rivoluzioni continentali moderne iniziarono dalle lettere,
20 II, Nota (11)| alcune opinioni antiche e moderne in It., discorsi di C. B.; -
|