Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invaditori 1
invaditrice 4
invalso 1
invano 20
invariabil 1
invasa 1
invase 11
Frequenza    [«  »]
20 figliuola
20 friuli
20 giuliano
20 invano
20 itali
20 leggitori
20 libero
Cesare Balbo
Della storia d'Italia

IntraText - Concordanze

invano

   Vol,  Lib, Par
1 I, I, 9 | patrizi suoi; i quali, tentato invano di trattare, combatterono 2 I, III, 11| veramente da quelle speculate invano da alcuni filosofi, ma fatte 3 I, III, 16| egli stesso della decadenza invano da lui trattenuta. Seguono 4 I, IV, 19| per aiuti a Costantinopoli invano, a Francia efficacemente. - 5 I, IV, 19| di quelle mutazioni. Ma invano; ché, andato Stefano II 6 I, V, 10| storico di questa etá) va invano ambasciatore a Costantinopoli [ 7 I, VI, 2 | dal primo anno egli aveva invano confortato Arrigo, effettuate; 8 I, VI, 16| Brescia parecchi mesi, ma invano [1238]; ed ebbe a satisfarsi 9 I, VI, 21| Tentò Pisa piú volte, ma invano; guerreggiò Firenze, vinsela 10 I, VI, 22| Stato, qualunque nazione. Invano si vien cercando una consolazione, 11 I, VI, 23| 1352]. Minacciò, guerreggiò invano Firenze, signoreggiò Genova [ 12 I, VI, 25| resistette alquanto ma invano; gli Albizzi furono perseguitati, 13 I, VI, 29| pontificato in confortar invano la cristianitá contro a' 14 I, VI, 35| credesi l'Islanda; propose invano la sua idea a Giovanni II 15 II, VII, 26| pacieri nuovi vi furono invano mandati da Genova. S'innalzarono, 16 II, VII, 27| in poi, che tentammo noi invano pur troppo, che si ritenterá, 17 II, VII, 39| di cui non parmi invocar invano il nome qui; sappiamo, come 18 II, App, 42| represso, e l'uno e l'altro invano, da parecchie settimane, 19 II, App, 43| s'era raccolto dopo aver invano tentato d'opporsi alla congiunzione 20 II, App, 44| tentarono resistere, ma invano. E non avendo noi luogo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License