Vol, Lib, Par
1 I, III, 9 | poi ucciso [193]; Didio Giuliano, che comprò l'imperio all'
2 I, III, 13| ei temette ed uccise; poi Giuliano letterato filosofo, cui
3 I, III, 13| dinanzi ai persiani, chiese a Giuliano cesare il suo esercito;
4 I, III, 13| l'esercito gridò augusto Giuliano stesso, il quale, morto
5 I, III, 16| questi furono la speranza di Giuliano apostata. Dopo il quale
6 I, VI, 31| eran succeduti Lorenzo e Giuliano, figliuoli di lui, nelle
7 I, VI, 31| elevazione, un Bandini trafigge Giuliano, un Pazzi pure gli s'avventa
8 II, VII, 2 | che fu poi papa Leon X, e Giuliano. E sulla sedia romana, morto
9 II, VII, 4 | nostre. Giulio II era quel Giuliano della Rovere, che egli pure
10 II, VII, 4 | Piero da parecchi anni) Giuliano e il cardinal Giovanni,
11 II, VII, 4 | 1512]. Governarono insieme Giuliano e il cardinal Giovanni.
12 II, VII, 5 | poc'anzi [17 marzo 1516] Giuliano ultimo fratello di Leone,
13 II, VII, 5 | il figliuolo dell'antico Giuliano ucciso nella congiura de'
14 II, VII, 7 | spaventato, come giá l'uccisor di Giuliano, a Bologna e Venezia. Questo
15 II, VII, 11| 1509], Bramante [-1514], Giuliano e i due Antoni da San Gallo [-
16 II, Nomi | Diana, 31.~Diaz, 295.~Didio Giuliano, 72.~Diedo, II, 171.~Digione,
17 II, Nomi | figlia di Augusto, 68.~Giuliano l'apostata, 82, 88.~Giulini,
18 II, Nomi | II, 23, 29.~Medici (de') Giuliano, 273, 274; II, 22.~Medici (
19 II, Nomi | 274; II, 22.~Medici (de') Giuliano, iuniore, figlio di Lorenzo
20 II, Nomi | II, 44, 46.~Sangallo (da) Giuliano, II, 46.~San Germano (da)
|