Vol, Lib, Par
1 I, Preter | storia nazionale, da cui si faccia poi con piú facilitá e piú
2 I, I, 3 | olumbri tra l'Appennino. Né faccia specie questa divisione
3 I, I, 11| congettura dalla doppia faccia di quel Dio, e dal tempio
4 I, I, 12| globo; tanto che chi ne faccia il conto regione per regione
5 I, IV, 1 | la nostra bella terra ci faccia naturalmente men forti che
6 I, IV, 10| assedio a Roma, e la prese in faccia a Belisario accorso ad aiuto [
7 I, VI, 4 | qualunque imitazione si faccia dalle cose recate all'ultima
8 I, VI, 6 | un progresso, che cosí si faccia ora, quando non si fa troppo
9 I, VI, 8 | cui erano state chiuse in faccia le porte di tante cittá
10 I, VI, 8 | di mano e stracciarono in faccia, e lo cacciarono. - Scese
11 I, VI, 31| né è a disperar che si faccia un dí nella civiltá progredita)
12 II, VII, 1 | nostra. Nella quale non faccia specie se dimoreremo piú
13 II, VII, 3 | duro, gli è stracciato in faccia da Pier Capponi, che disse: -
14 II, VII, 21| non s'avvilisca, non si faccia incapace essa stessa. Del
15 II, VII, 32| usare contro all'invasore in faccia, che ora ella gli sollevava
16 II, VII, 33| si collocò a Tortona in faccia a Moreau. Questi gli sguizzò
17 II, VII, 39| impotentissimi e imprudentissimi in faccia a uno straniero piú interessato
18 II, App, 40| loro composizione. E (mi si faccia lecito accennare ad un particolare
19 II, App, 43| pazienza, in regola, in faccia a sé, dove s'era mal tentata
20 II, App, 43| stoltezze gettate loro in faccia da tutta Italia e da casa
|