Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
città 4
cittadineschi 1
cittadini 8
cittadino 11
civile 3
civili 1
clemenza 3
Frequenza    [«  »]
11 chiunque
11 chiusa
11 cioè
11 cittadino
11 comperato
11 conosco
11 crebbe
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

cittadino

   Libro,  Notte
1 I, I| con questo e con quello cittadino, andando con esso loro alla 2 I, 1| innamorò Simplicio de’ Rossi, cittadino padoano. E perché egli aveva 3 II, 6| amorevolezza che porta l'orrevole cittadino alla cara e diletta sua 4 II, 9| Andrigetto di Valsabbia, cittadino di Como, venendo a morte,~ 5 II, 9| come avenne ad un nobile cittadino, il quale, venendo a morte, 6 II, 9| discosta da Melano, abitava un cittadino nomato Andrigetto di Valsabbia; 7 II, 9| prete, per esser lui gran cittadino e ricco e molto appresentato, 8 II, 11| della Romagna, trovavasi un cittadino molto onorato e danaroso, 9 II, 11| ebbe appresso di sé un cittadino, suo compatriota, detto 10 II, 12| giorni intendendo. Il giovane cittadino, conscio del tesoro, interpretando 11 II, 12| Alessandro degli Alessandri, cittadino napolitano, e di lei ebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License