grassetto = Testo principale
    Libro,  Notte                                      grigio = Testo di commento 
  1    I,    I   |            se n’andò, ivi per alcun tempo dimorando. Il che avendo
  2    I,    I   |          altro il volubile e fugace tempo passavano. Di che la gentil
  3    I,    I   |         alcun’altra, fu, non è gran tempo, un gentiluomo, Rainaldo
  4    I,    I   |             allevato.~Passato certo tempo, parve a Salardo di partirsi
  5    I,    I   |           sua si ricorderebbe, ed a tempo e luoco si vendicarebbe.
  6    I,    I   |        venuta la mattina, molto per tempo si levò di letto, e senza
  7    I,    I   |             mettergli intervallo di tempo, il figliuolo se ne andò
  8    I,    I   |      ritornò: dove lietamente lungo tempo visse, e per Dio dispensò
  9    I,    I   |             facile, e con spazio di tempo non la mandi a perfezione.
 10    I,    I   |              dimorava, non giá gran tempo fa, un giovane giotto e
 11    I,    I   |           avarizia, ma per potere a tempo e luoco usare la liberalitá
 12    I,    I   |           vituperoso fatto ad alcun tempo non venisse in luce. Mentre
 13    I,    I   |             di letto la mattina per tempo, ed andatosene alla stalla,
 14    I,    I   |       confirmò. Ma non stette molto tempo che un strano e diabolico
 15    I,    I   |           ancor che picciolo, molto tempo senza altro cibo viveva;
 16    I,    I   |      pianura, vide Genese, giá poco tempo fa creato re, il quale,
 17    I,    I   |           ed ogni dí la mattina per tempo a caccia andare molto si
 18    I,    I   |           di andare una mattina per tempo ad uno castello, dalla cittá
 19    I,    I   |             Salerno una mattina per tempo si partí, e tanto dí e notte
 20    I,    I   |    ottimamente ricoverare, in breve tempo si riebbe.~Il re dopo fece
 21    I,    I   |      Salerno, dove non stette molto tempo che fe’ della cittá conquisto;
 22    I,    I   |      divennero, che non passò molto tempo che Polissena, senza essere
 23    I,    I   |             essendo stato per alcun tempo in Cipro ed avendo delle
 24    I,    I   |         ritornato per ristaurare il tempo che per la sua lunga assenza
 25    I,    I   |             a’ casi suoi.~Venuto il tempo di rimpatriare, Dimitrio
 26    I,    I   |            lui dassi piacere e buon tempo. — Deh, come è possibil
 27    I,    I   |            forse, veggendo il crudo tempo, si moverá a pietá e daravvi
 28    I,    I   |       miserello con questo malvagio tempo ora si trova; ed ella, ingrata,
 29    I,    I   |             senza perdere giozzo di tempo, andatevene a casa, fingendo
 30    I,    I   |          notte per la malvagitá del tempo non ho mai dormito; io volentieri
 31    I,    I   |             mane forse sará miglior tempo, — disse Dimitrio, — e mi
 32    I,    I   |         gioconda pace con lei lungo tempo visse. —~Era giá l’ultima
 33    I,    1   |             levatosi la mattina per tempo, se n’andò, secondo il suo
 34    I,    1   |           Non stette gran spazio di tempo, che messer lo porco, essendo
 35    I,    1   |             perciò che era fra poco tempo per uscire di sí fatta miseria,
 36    I,    1   |           sua diletta moglie, lungo tempo felicissimamente visse. —~
 37    I,    1   |          trovata la opportunitá del tempo, Sinforosia lo fece venire
 38    I,    1   |          addormentasse fino a certo tempo. Filenio prese il nappo
 39    I,    1   |        Avenne, dopo molto spazio di tempo, che il giovane s’imaginò
 40    I,    1   |         malvage femine, è venuto il tempo che io mi vendicherò di
 41    I,    1   |     ponetevele in dosso, che omai è tempo di gire in sala dove le
 42    I,    1   |      appetito, e parendogli oggimai tempo di partirsi, cosí di nero
 43    I,    1   |            in grandissimo spazio di tempo lo tennero, infino a tanto
 44    I,    1   |            servendo a Dio, tutto il tempo della vita sua con buon
 45    I,    1   |             piú m’aggrada.~Giá gran tempo fa, graziose donne, che
 46    I,    1   |        siano bastevoli per tutto il tempo della vita tua: né altro
 47    I,    1   |             io ciò che per tutto il tempo della vita tua ti faceva
 48    I,    1   |      compare mio, voi avete il buon tempo! Io me ne sto bene ed agiato,
 49    I,    1   |          stromenti musici che ad un tempo sonavano, che pareva che ’
 50    I,    1   |           cittá di Padova, giá gran tempo fa, abitava Ghirotto Scanferla,
 51    I,    1   |             acciò che domattina per tempo io possi girmene al molino.
 52    I,    2   |            camperai, forse ad alcun tempo agevolmente io ti potrei
 53    I,    2   |         materno s’achetò.~Venuto il tempo del parto, la fanciulla
 54    I,    2   |            che omai era convenevole tempo di scoprirsi e dare a conoscere
 55    I,    2   |            ed in consolazione lungo tempo visse. Ed il re, venendo
 56    I,    2   |          dell’Affrica, fu, non gran tempo fa, un famoso e possente
 57    I,    2   |        cavalcato per gran spazio di tempo, e senza utile alcuno veduto
 58    I,    2   |             soldano una mattina per tempo alla finestra si puose,
 59    I,    2   |             di porgerti aiuto, se a tempo alcuno soccorso ti bisognasse. —
 60    I,    2   |          mattina seguente molto per tempo soletto entrò nella cittá
 61    I,    2   |         constituito: nel qual lungo tempo il regno pacificamente governò,
 62    I,    2   |      intenderete.~Regnava, giá gran tempo fa, in Monferrato un marchese
 63    I,    2   |         dimorando. Non stette molto tempo che la marchesana, con non
 64    I,    2   |     provvidenza non l’arrebbe lungo tempo sustenuto. — Samaritana,
 65    I,    2   |        Ferrandino re la mattina per tempo alla finestra, vide il ricco
 66    I,    2   |          andatisene una mattina per tempo a quel luogo dove sono i
 67    I,    2   |           ingravidò; e pervenuto il tempo del parto, parturí un figliuolo
 68    I,    2   |      tentare se la fortuna ad alcun tempo li fusse favorevole. Alchia,
 69    I,    2   |           se gli avenisse per alcun tempo di cavalcare il mare, ei
 70    I,    2   |             mio, non vogliate ad un tempo macchiare l’onor vostro
 71    I,    2   |             diletta moglie un certo tempo dimorato, e parendogli sconvenevole
 72    I,    2   |             del mondo, che ella del tempo, e non il tempo di lei trionfa.
 73    I,    2   |            ella del tempo, e non il tempo di lei trionfa. E sí come
 74    I,    2   |        favola, la quale spero che a tempo e luogo vi sará piú tosto
 75    I,    2   |        Lombardia, fu non è giá gran tempo, un uomo ricco e potente,
 76    I,    2   |       acceso, e parendole giá esser tempo di venire a quello ch’ella
 77    I,    3   |          senza dote. Non passò gran tempo, che la figliuola fu richiesta
 78    I,    3   |            diletta, ora è venuto il tempo di maritarti, e noi ti abbiamo
 79    I,    3   |            porre alcuna distanza di tempo, in tal guisa gli rispose: —
 80    I,    3   |            antecessori, che ad ogni tempo sono stati famosi e chiari;
 81    I,    3   |            un giorno il convenevole tempo di ragionar seco, l’addimandò
 82    I,    3   |             prendesse marito, lungo tempo vagheggiata l’aveva; ed
 83    I,    3   |        Candia, ivi per un spazio di tempo dimorò, e ritornato ad Atene,
 84    I,    3   |        persona, aspettò l’opportuno tempo che ella s’addormentasse.
 85    I,    3   |             dove in breve spazio di tempo se ne morí. E cosí miseramente
 86    I,    3   |     insensata madre.~Avenne che nel tempo che la reina parturi, nacquero
 87    I,    3   |         andare e non tenerlo, che a tempo e luogo di lei si ricordarebbe.
 88    I,    3   |         giovarle molto, se in alcun tempo si trovasse aver bisogno
 89    I,    3   |             alcuna, e che era molto tempo che non erano sta’ veduti.
 90    I,    3   |         stato di loro, che sí lungo tempo non si avevano lasciati
 91    I,    3   |             quale, quantunque lungo tempo fusse stata prigione e mal
 92    I,    3   |           amorevoli figliuoli lungo tempo visse; e maritata la figliuola
 93    I,    3   |             i quali per avere lungo tempo dato opera al studio delle
 94    I,    3   |          Dimane levati di letto per tempo, ed acconciati il capo,
 95    I,    3   |            e gittargliela in casa a tempo che gli paresse che il marito
 96    I,    3   |             moglie, ma aspettare il tempo di ritrovarli insieme.~Venuto
 97    I,    3   |         verno, quest’altre da mezzo tempo, e quando l’una e quando
 98    I,    3   |          acciò che, quando verrá il tempo della morte mia, io glie
 99    I,    4   |           cielo, misura del volubil tempo e vero occhio del mondo,
100    I,    4   |          tutti giá erano raunati, e tempo era omai di ridursi a favoleggiare,
101    I,    4   |           questo servizio a qualche tempo forse ti potrò remeritare. —
102    I,    4   |         senza mettere intervallo di tempo, corse al palazzo; e fatta
103    I,    4   |           un dono, che per tutto il tempo della vita tua rimarrai
104    I,    4   |        compagno — quando verrá quel tempo, che io possi appagarti
105    I,    4   |             fatiche; ma ben è ormai tempo che io me ti scopra, e che
106    I,    4   |             che omai s’avicinava il tempo di risolversi con Zifroi
107    I,    4   |        infestava, dicendogli che ’l tempo fuggiva e che si risolvesse
108    I,    4   |              Sacratissimo re, se il tempo fugge, il termine di tutt’
109    I,    4   |       Guerrino, che fai? omai gli è tempo che s’impona fine, e che
110    I,    4   |            ed accarecciato; e lungo tempo visse in buona pace, lasciando
111    I,    4   |         piacevoli donne, non è gran tempo che si trovò una vecchiarella,
112    I,    4   |            ingrassare a suo luogo e tempo il terreno.~Occorse che
113    I,    4   |             e tranquilla pace lungo tempo vissero. La poavola, vedute
114    I,    4   |         Salmazza; e invelò, za gran tempo fa, ghe soleva abitare un
115    I,    4   |        braze e che da la matina per tempo china a la scura sera lavorava
116    I,    4   |          volte in picciol spazio di tempo periscono, perciò che per
117    I,    4   |            ve la dirò; perciò che a tempo e luogo sará (dico a cui
118    I,    4   |             ma perciò che il vorace tempo sopra tutte le cose signoreggia,
119    I,    4   |       acquistate in breve spazio di tempo s’annullano. Sí che di ciò
120    I,    4   |       infermò; e in breve spazio di tempo, etica divenuta, miseramente
121   II         |        volte e pigliatene a luogo e tempo trastullo e diletto, non
122   II,    5   |             lunga amicizia giá gran tempo fra noi contratta, sí anco
123   II,    5   |           li fia imposto. Venuto il tempo di andar al viaggio, messer
124   II,    5   |            cagione.~Non passò molto tempo che messer Artilao ritornò
125   II,    5   |            a meno, e li mancasse il tempo di operar quello che nell'
126   II,    5   |        esser ella levata troppo per tempo, ha di bisogno di riposare. —
127   II,    5   |             vedendo esser venuto il tempo opportuno di vendicarsi
128   II,    5   |             da una nobil donna poco tempo fa brevemente narrata. E
129   II,    5   |       robicondo e grasso. Io d'ogni tempo mangio dilicati cibi, beo
130   II,    5   |              che di me per tutto il tempo della vita tua ti potrai
131   II,    5   |        morte, domattina verrete per tempo alla campagna: ed ivi porgerovvi
132   II,    5   |       maggiore del suo, né in tanto tempo rinsaldato ancora, e sentendo
133   II,    5   |             e puzzo; né stette gran tempo che il meschinello si riebbe,
134   II,    5   |       adunque, graziose donne, poco tempo fa, e forse ancora udito
135   II,    5   |            giorno l'opportunitá del tempo, si pose con la madre a
136   II,    5   |             pregandole che ad altro tempo contra me riserbino il castigo.~
137   II,    5   |          poco mi resta a fornire il tempo di mia vita; considerate
138   II,    5   |            poteva aggiungere, tolse tempo a pronunciare la diffinitiva
139   II,    6   |             cose care; perciò che a tempo e luogo saranno della tua
140   II,    6   |     sapevano il lei marito giá gran tempo esser stato e ora esser
141   II,    6   |            il nascimento. Venuto il tempo del parto, Isabella uno
142   II,    6   |            disonore, volse ad altro tempo riservarsi il castigo. E
143   II,    6   |            li raccontò il luogo, il tempo e le parole tra loro quella
144   II,    6   |             e tranquilla pace lungo tempo visse. —~
145   II,    6   |           sofferse la giovane lungo tempo il suo caro amante godere;
146   II,    6   |           sallo Iddio quando fia il tempo commodo di poterli parlare. —
147   II,    6   |             perciò che egli è tanto tempo che 'l papa e Franza guerreggiano
148   II,    6   |            raccontarvi un caso poco tempo fa a duo fratelli avenuto,
149   II,    6   |               Ermacora, egli è gran tempo che noi amorevolmente abbiamo
150   II,    6   |     colonnello; e in poco spazio di tempo divenne perito nell'arte
151   II,    6   |           in quell'arte: e in breve tempo fece gran profitto, si che
152   II,    6   |            tesoro, il qual giá gran tempo vi è predestinato; andatelo
153   II,    6   |             fatta in poco spazio di tempo, un giorno con buona ventura
154   II,    7   |             disse: — Sarebbe oramai tempo che voi con una dilettevole
155   II,    7   |            la mattina non molto per tempo per proveder al viver suo,
156   II,    7   |         diffetto.~Furon — non molto tempo fa — in Corneto, castello
157   II,    7   |             mettergli intervallo di tempo, umanamente rispose: — Ahimè,
158   II,    7   |           vi è piú rimedio; piú per tempo voi dovevate provedere alla
159   II,    7   |            buon'ora, e quel poco di tempo che vi avanza, attendete
160   II,    7   |         incognito, e la mattina per tempo uscire. — Il marito, udendo
161   II,    7   |            dolente e grama tutto il tempo della vita sua? non hai
162   II,    7   |             che prima si diede buon tempo col suo amante. —~
163   II,    7   |           non la curi in brevissimo tempo. State adunque di buona
164   II,    7   |             sorte, che per tutto il tempo della vita vostra contento
165   II,    7   |             cui perdita in tutto il tempo della vita mia rimarrò scontenta,
166   II,    7   |            con la quale visse lungo tempo in tranquilla e gloriosa
167   II,    8   |          Galafro re una mattina per tempo montò a cavallo, e con tutta
168   II,    8   |         lontani paesi, acciò che il tempo e la lontananza ponesse
169   II,    8   |             prudente e accorto, e a tempo e a luoco possi saviamente
170   II,    8   |            da lei: e la mattina per tempo, montato a cavallo, con
171   II,    8   |            che 'l lungo amore ch'un tempo mi portasti, sia ora in
172   II,    8   |         popolosa, fu, non giá molto tempo fa, uno prete, il cui nome
173   II,    8   |          san Macario la mattina per tempo si trovi a Brescia nella
174   II,    8   |         cosí fece. Passato un certo tempo, il figliuolo, assai ben
175   II,    8   |        vedessero se egli perdeva il tempo in vano.~Venuto il giorno
176   II,    8   |            tu hai ben dispensato il tempo nel studio di Padova. Onde,
177   II,    8   |          figliuoli miei: quando nel tempo di notte vi occorre alcuno
178   II,    8   |           il suo danaro e Pirino il tempo! perciò che egli è nudo
179   II,    8   |          dolevasi della perdita del tempo e de danari mal spesi. Vedendo
180   II,    8   |           ciò che egli non perda il tempo e voi i danari; e se altrimenti
181   II,    8   |   estinguere il fuoco; ma non vi fu tempo, per ciò che ogni cosa ardeva
182   II,    8   |          altrimenti che se tutto il tempo della vita loro fussero
183   II,    8   |            studio. Non stette molto tempo, che venne una fanticella:
184   II,    9   |            schernir colui che tanto tempo vagheggiata l'aveva.~Abitava
185   II,    9   |       fervido e caldo amore che giá tempo mi avete portato e ora portate;
186   II,    9   |        ritornò; e trovato opportuno tempo, alla sua donna le rese.
187   II,    9   |  perdonerete, riservandovi ad altro tempo il convenevole castigo.~
188   II,    9   |          Disse il leone: — Ora è il tempo che noi vediamo qual di
189   II,    9   |            lupo: — Compare, ormai è tempo che si disciogliamo le code; —
190   II,    9   |    possessore del monte: dove lungo tempo allegramente visse. Di qua
191   II,    9   |     picciolo frutto.~Fu, non è gran tempo, una povera donnicuolla
192   II,    9   |         ricevute. Non stettero gran tempo queste donne nel regno,
193   II,    9   |          Cesarino e Doratea a lungo tempo felicemente si goderono
194   II,    9   |          stette molto, che venne il tempo di confessarsi, e Andrigetto
195   II,    9   |        partí.~Occorse che dopo poco tempo sopravenne ad Andrigetto
196   II,    9   |      vestito e darsi piacere e buon tempo con gli suoi amatori, sí
197   II,    9   |            acquistata vada in breve tempo in mal'ora, e gli figliuoli,
198   II,    9   |             cristiana, fu giá, poco tempo fa, un uomo disleale, malvagio,
199   II,   10   |        quanto ti ordinerò, in breve tempo farotti ricco. — E in che
200   II,   10   |            Non passò gran spazio di tempo, che Morando, re di Boemia,
201   II,   10   |            con la sua Elisetta gran tempo visse, lasciando di lei
202   II,   10   |            l'altra parte.~Venuto il tempo di condurre la nova sposa
203   II,   10   |              Si trovarono, giá gran tempo fa, il vento, l'acqua e
204   II,   10   |             questo modo, trovato il tempo congruo ed opportuno, un
205   II,   10   |             Poi appropinquandosi il tempo del partorire, il frate,
206   II,   10   |             si ricordò per tutto il tempo della vita sua: indi con
207   II,   11   |    artificialmente cantarono:~Se 'l tempo invola ogni mortal bellezza~
208   II,   11   |        moglie ingannato, e in breve tempo di pazzo savio divenne.~
209   II,   11   |      impregionati a certo spazio di tempo si disciogliono, non però
210   II,   11   |           dissegli: — Domattina per tempo andrai vestito da monaco
211   II,   11   |            con ciò sia che giá gran tempo non si abbiamo veduti; —
212   II,   11   |          con esso lei. E perché era tempo di verno, comandò il marito
213   II,   11   |             tanti doni, che in poco tempo divenne molto ricco, di
214   II,   12   |            piaceri. Onde consumò il tempo indarno e i danari, che
215   II,   12   |          oltre che non hai detto il tempo che vi consumi. Fuggi, per
216   II,   12   |         favola, ma intervenuto poco tempo fa nella cittá di Salerno.~
217   II,   12   |    giuramenti promettevano in breve tempo farle ricuperare la pristina
218   II,   12   |             ivi avealo tenuto lungo tempo, ma poco profitto avea però
219   II,   12   |          avevano perso l'oglio e il tempo ne' continoi studi, tentò
220   II,   12   |       celebrar la messa un poco per tempo, acciò che certi suoi negozi
221   II,   12   |        sanitá, se voi vorrete lungo tempo conservarvi sano, osservarete
222   II,   12   |       porrete in essecuzione, lungo tempo camparete, e sano e gagliardo
223   II,   12   |  corteggiavano. Egli per lo passato tempo, quando era nella sua felicitá,
224   II,   12   | continovamente il corteggiavano nel tempo che 'l viveva felicissimamente,
225  Not         |            lo Straparola verso quel tempo (1530-40) vivesse in Venezia,
226  Not         |             mai barba [non] fe';~il tempo accenna, né strologo fu;~
227  Not         |              3)~Vecchio giá fui per tempo, e quando nacqui,~fui da
228  Not,   12(4)|        Tiberio non gliene lascia il tempo, che, saltato giú dall'armadio,
  |