Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettere 13
letticello 2
lettiera 3
letto 110
leva 3
levá 2
levá-l 1
Frequenza    [«  »]
113 tutte
112 fa
110 essendo
110 letto
108 assai
108 parte
106 vostra
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

letto

    Libro,  Notte
1 I, I| molto per tempo si levò di letto, e senza porre indugio alla 2 I, I| pretore di Perugia, li fura~il letto ed un suo cavallo leardo; 3 I, I| questa notte furarmi il letto della camera dove io dormo, 4 I, I| egli potesse rubbare il letto, che egli non s’avedesse; 5 I, I| dormiva. Il preside, che nel letto giaceva e non dormiva, sentiva 6 I, I| egli venisse a furarli il letto di sotto. E tra sé stesso 7 I, I| che in questa notte il letto mio non averai. — Stando 8 I, I| attente, ed aspettando che ’l letto li fusse involato, ecco 9 I, I| smarrire. Onde levatosi di letto e preso il lume, vide il 10 I, I| e fatto uno viluppo del letto, con molto suo agio via 11 I, I| per posare, vide che il letto li mancava. Di che tutto 12 I, I| imaginato d’involare il letto con tant’astuzia, se non 13 I, I| Il pretore, levatosi di letto la mattina per tempo, ed 14 I, I| scopandola, distendendo il letto, acconciando i capoletti 15 I, I| giovane pose sopra il vago letto rose, viole ed altri odoriferi 16 I, I| quando ad acconciare il letto andavano, tutto di rose 17 I, I| tappeti e ad apparecchiare il letto, ogni cosa, come ella 18 I, I| apparecchiato un bellissimo letto; e innanzi che lo ponesse 19 I, I| entrò: e accostatosi al letto, le tolse un coltellino 20 I, I| si destò, e levatosi di letto senza di un sol bascio compiacerle, 21 I, I| picciolo valore; e ritornato al letto, le appresentò alla moglie, 22 I, I| posare, ambeduo andorono al letto, e scherzando insieme e 23 I, I| giorno, subito si levò di letto, e ringraziata la fante 24 I, I| che ancora col prete in letto giaceva, dissele: — Madonna, 25 I, I| si smarrí; e levatasi di letto, quanto piú tosto la puote, 26 I, 1| impiastracciato, al pomposo letto, con il grugno e con le 27 I, 1| posare, andossene la sposa in letto, aspettando che ’l suo caro 28 I, 1| puzzolente, se n’andò al letto. Ed ella, levata la coltre, 29 I, 1| e contenta, ancor che ’l letto tutto di lordura e carogne 30 I, 1| fatta miseria, si levò di letto: e presa la sua spoglia 31 I, 1| accostatasi la madre al letto, vide il suo figliuolo essere 32 I, 1| spogliato per girsene al letto, che sopragiunse messer 33 I, 1| gli ordinò che sotto il letto se n’andasse. Filenio, veggendo 34 I, 1| spogliato per andarsene a letto con esso lei, Pantemia li 35 I, 1| profumasse, e poi se n’andasse al letto. Il scolare, non s’avedendo 36 I, 1| omai ora di andarsene a letto e coricarsi a lato lei, 37 I, 1| innanzi che noi andiamo a letto, mi pare convenevole cosa 38 I, 1| profumatosi, se n’andò a letto. Non stette guari che il 39 I, 1| una a lato dell’altra, nel letto si coricassero. Le donne, 40 I, 1| camera dove le tre donne in letto giacevano, e disseli: — 41 I, 1| giammai; — e approssimatosi al letto con un torchietto in mano, 42 I, 1| camera dove le tre donne in letto giacevano; e discopertele, 43 I, 1| calidamente senza andar al letto si misero a lavorare.~Finita 44 I, 1| pretore; il quale, levatosi di letto e fattosi alla finestra 45 I, 1| alle spalle. E messosi in letto, stette molti giorni innanzi 46 I, 2| desta aveva, si levò di letto; e postasi ad uno verone 47 I, 2| notte ella giacesse nel letto con esso lui. Ma il soldano 48 I, 2| di Biancabella teneva nel letto del re una delle sue figliuole, 49 I, 2| scolorita e disforme nel letto giaceva. Ed accostatosi 50 I, 2| si volse gittar giú dal letto e gridare, ma non puote; 51 I, 3| appetiti, dolcemente nel letto riposavano, quando la onesta 52 I, 3| risvegliò; e come se dal letto si levasse, cominciò sbadagliare; 53 I, 3| li uscí dell’arca ed al letto si avicinò; e disse: — Destati, 54 I, 3| standosi messer Erminione nel letto una mattina con la moglie 55 I, 3| moglie: — Dimane levati di letto per tempo, ed acconciati 56 I, 3| Nerino coricarsi sopra il letto e, stese le cortine, ivi 57 I, 3| casa, ella mi nascose nel letto, e tirò le cortine, acciò 58 I, 3| la casa, e guatò sino nel letto; e nulla trovando, con piú 59 I, 3| si tarmassino. Ed egli il letto sottosopra volgendo e rivolgendo, 60 I, 3| e nulla trovando, né in letto, né nelle casse, come sbalordito, 61 I, 4| maravigliò; e ravogliendo il letto sotto sopra, e nulla trovando, 62 I, 4| stracci che ella aveva, in letto la mise, ed indi a poco, 63 I, 4| indi a poco, andatasene a letto, appreso la poavola si coricò. 64 I, 4| disse. E levatasi di letto, prese il grembiale che ’ 65 I, 4| sorelle, chetamente si levò di letto; e senza che Adamantina 66 I, 4| bianchi pannicelli, nel letto la pose, e spogliatasi ancora 67 I, 4| seguirne doveva, levatasi di letto e preso un panno di lino 68 II, 5| dove gettatasi sopra un letto, subito s'addormentò. Messer 69 II, 5| destò; e volendo levarsi di letto, vidde che le perle e le 70 II, 5| glie mancavano: e levata di letto, or qua or cercando e 71 II, 5| Comare mia, state cheta nel letto, né vi movete, né abbiate 72 II, 5| cerchio ed andatosene al letto, si coricò appresso la comare, 73 II, 5| madonna Properzia una notte in letto col marito, e stando in 74 II, 5| preciosi vini, giaccio in letto quanto mi piace: nulla mi 75 II, 6| camera, ov'era un morbido letto, a lato di lui si coricò; 76 II, 6| giamai? — Quando giacqui nel letto con voi, — rispose Isabella. 77 II, 6| portata, e appresso voi nel letto mi coricò; e tante furon 78 II, 7| la gonnella, se n'andò a letto. Non stette molto che indi 79 II, 7| non Bedovina che sola nel letto giaceva; e chiamatala, e 80 II, 7| sera, Bedovina si levò di letto: e andatasi all'uscio, trovò 81 II, 7| trattata dal marito nel letto, scielse per suo amatore 82 II, 7| bellamente guardando sotto 'l letto, vidde per aventura alcune 83 II, 7| sempre l'occhio sotto 'l suo letto; e quello che vi vedrai 84 II, 7| nella camera, vidde sotto 'l letto la pelle d'un asino; e poi 85 II, 8| giovane, messala sopra il letto e lui coricatosi appresso, 86 II, 8| giacendo lei col marito in letto, chetamente andò alla callicella; 87 II, 8| esser morto: e levatosi di letto, trovò nella callicella 88 II, 8| dimmi, come si addimanda il letto? — Pirino prontamente rispose: — 89 II, 8| Adunque, disse il prete, il letto reposorium si chiama. — 90 II, 8| Pre' Papiro, che ancor nel letto giaceva e dormiva, udita 91 II, 8| ardeva. Onde levatosi di letto, corse per estinguere il 92 II, 9| e levatosi il marito di letto e andatosene alla caccia, 93 II, 9| madonna Veronica andò al letto, e alzato il guanciale, 94 II, 9| ponerlo tra le linzuola e 'l letto con la punta in su, acciò 95 II, 9| posare e gittandosi giú nel letto, come i giovani fanno, si 96 II, 9| camiscia, gittossi sopra 'l letto, e diede del sinistro fianco 97 II, 10| marito e la moglie andorono a letto; e toccandosi l'uno con 98 II, 10| che quando noi siamo in letto, tu abbi i guanti in mano. — 99 II, 10| ella se n'avedesse, andò a letto, e cominciò accarecciarla, 100 II, 11| altri non contaminassero il letto suo matrimoniale, che non 101 II, 11| fedelmente nascose sotto il letto, e fece salire il pazzo 102 II, 11| ma quello che è sotto il letto nascosto, non vedi. Una 103 II, 11| volte ha contaminato il tuo letto. — Udendo queste parole 104 II, 11| lui; e guardando sotto il letto, trovò l'adultero e lo uccise. 105 II, 11| giacendosi egli addolorato nel letto, udí il cane che disse tai 106 II, 12| dormire, non si levava di letto fino a mezzo giorno, e levandosi 107 II, 12| braccia e i piedi per lo letto come vil poltrone. Di che 108 II, 12| diacono, ubidiente, levossi di letto, e pian piano n'andò leggermente 109 II, 12| Il villano, levatosi di letto ed accesa la lucerna, cercò 110 II, 12| quando vidde la torta nel letto, maravigliossi grandemente.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License