Libro,  Notte 
 1    I,    I|            assettatosi adagiamente, cominciò prendere amicizia con questo
 2    I,    I|       giorno nella sua camera solo, cominciò tra sé stesso pensare al
 3    I,    I|            voltatasi contra lui, lo cominciò rimproverare, caricandolo
 4    I,    I|      ginocchia, tuttavia piangendo, cominciò gridare: — Mercé, signor
 5    I,    I|            uno secreto camerino, lo cominciò caritativamente ammonire,
 6    I,    I|          palagio salí, e chetamente cominciò scoprire il coperto del
 7    I,    I|            con ambe le mani teneva, cominciò con umile e bassa voce cosí
 8    I,    I|             pentuto, e ad alta voce cominciò gridare: — Oh misero ed
 9    I,    I|       pensando a’ passati pericoli, cominciò di qualche buona sorte sperare.
10    I,    I|             donna si convengono, la cominciò con molta sollecitudine
11    I,    I|           Il che udendo, la patrona cominciò a ridersi, che se le averebbe
12    I,    1|         essendo alquanto cresciuto, cominciò umanamente parlare e andarsene
13    I,    1|            per mano, e con esso lei cominciò ballare; né appena egli
14    I,    1|            trovasse; e con esso lei cominciò menare una danza, facendosi
15    I,    1|             in quello oscuro luogo, cominciò brancolare, se scala o uscio
16    I,    1|           di fastidiosa muffa, egli cominciò con maravigliosa forza cavare
17    I,    1|             delle passate ingiurie, cominciò passeggiare dinanzi la casa
18    I,    1|        bianchezza avanzava la neve, cominciò tra sé sentire alquanta
19    I,    1|     torchietto in mano, leggermente cominciò levar il linzuolo da’ piedi
20    I,    1|            con dolcissime parole la cominciò pregare che aprire lo volesse,
21    I,    1|         Carlo conosciuto, ognuno il cominciò deleggiare e gridare: —
22    I,    1|            sommamente amava. Laonde cominciò lusingarlo ed accarezzarlo,
23    I,    1|         sopra uno tappeto in terra, cominciò il maligno spirito scongiurare
24    I,    1|        messer Gasparino al palazzo, cominciò scongiurare lo spirito del
25    I,    1|        accostatosi a gli sacchi, li cominciò prima annomerare, e trovolli
26    I,    2|          poscia sorridendo un poco, cominciò in questa guisa:~
27    I,    2|            lontano dall’abitazione, cominciò, secondo la lui usanza,
28    I,    2|              che ’l verginal ventre cominciò crescere alla fanciulla
29    I,    2|      fuggire. La damigella smarrita cominciò gridare: — Oh, malvagio
30    I,    2|          giardino, e con bassa voce cominciò chiamare Samaritana. Ma
31    I,    2|           la sventurata Biancabella cominciò andare per la selva, Samaritana
32    I,    2|            Biancabella, teneramente cominciò a piangere ed abbracciarla.
33    I,    2|        lacerata fusse, ad alta voce cominciò gridare. Il re, che non
34    I,    2|            si accostò, e dolcemente cominciò a cantare. Fortunio, che
35    I,    2|       sirena diglottito, il bambino cominciò dirottamente a piangere;
36    I,    2|            crebbe maggior sdegno; e cominciò l’uno e l’altro moltiplicare
37    I,    2|             ira e sdegno, Lucaferro cominciò pentirsi del pegno che egli
38    I,    2|             tutto sospeso rimase; e cominciò pensare molto come fare
39    I,    2|             suo, prese ardimento, e cominciò la istoria di Isotta; e
40    I,    3|             cotal maniera a dire in cominciò:~
41    I,    3|     provinzia. Ed entratavi dentro, cominciò contemplare gli superbi
42    I,    3|      considerando, piú attentamente cominciò riguardarlo; e del suo amore
43    I,    3|            se dal letto si levasse, cominciò sbadagliare; e guatandosi
44    I,    3|           che fu al palazzo, ogn’un cominciò far segno di allegrezza,
45    I,    3|         maravigliò, e tra sé stesso cominciò sottilmente considerare
46    I,    3|             la mensa. Quivi il pomo cominciò un soavissimo canto; e l’
47    I,    3|            acqua al suono del canto cominciò maravigliosamente ballare.
48    I,    3|             ballo, l’ugel bel verde cominciò parlare, e disse: — O sacro
49    I,    3|             casa dove ella abitava, cominciò vagheggiarla; né sarebbe
50    I,    3|            dava, fece buon animo, e cominciò far buona ciera a Nerino;
51    I,    3|         moglie di maestro Raimondo, cominciò raccontargli l’istoria:
52    I,    4|            tolse. Onde il fanciullo cominciò dirottamente a piangere,
53    I,    4|         primo sonno, che la poavola cominciò chiamare: — Mamma, mamma,
54    I,    4| proponimento. E messasi al balcone, cominciò vagheggiare quanti famigli,
55   II,    5|           comare; e chiuso l'uscio, cominciò accarezzarla e basciarla,
56   II,    5|            da mensa, messer Artilao cominciò tra stesso considerare lo
57   II,    5|             vedendo, messer Artilao cominciò far romore per casa, minacciando
58   II,    5|     levatele i panni e la camiscia, cominciò pescare nella val pelosa;
59   II,    5|     appresso il fuoco con la madre, cominciò saporitamente mangiare e
60   II,    5|           che era prudente e savio, cominciò con le donne maturatamente
61   II,    5|         debbi venir giuso. — E cosí cominciò a trarli delle pietre con
62   II,    7|          mano a certi suoi ferri, e cominciò tentare se poteva aprirgli
63   II,    7|         costante rimase. Il ciruico cominciò stropicciare la guancia,
64   II,    7|          bastone fermo e sodo, e li cominciò pettinare la lana di maniera
65   II,    7|           che gli era data ripulsa, cominciò fieramente a picchiare;
66   II,    7|            né volsi contentarlo, mi cominciò villaneggiare, dicendomi
67   II,    7|          denari sopra una tavola, e cominciò a noverargli; i quai, contati,
68   II,    7|            ed entrò nella gabbia, e cominciò trar fuori i danari de'
69   II,    8|             vergogna che con robba, cominciò ad alta voce gridare: —
70   II,    8|       questo vedendo, con la secure cominciò percuoter l'uscio per gettarlo
71   II,    8|          nunzio, messer pre' Papiro cominciò tra sé stesso pensare e
72   II,    8|          lettiera e tutta la camera cominciò ardere. Pirino, vedendo
73   II,    8|             di estinguere il fuoco, cominciò ad alta voce gridare: —
74   II,    9|            scusare, cosí soavemente cominciò, tacendo ciascuno:~ ~Mancato
75   II,    9|   imbrattate di sterco, scese giú e cominciò beccare; e tanto innanzi
76   II,    9|             il signor a poco a poco cominciò aver le forze: e di morto,
77   II,   10|      voltasi verso il figliuolo, il cominciò villaneggiare, desiderando
78   II,   10|         come è costume de' buffoni, cominciò a giocolare, dimorandosi
79   II,   10|        mantello attorno il braccio, cominciò gridar con gran voce: —
80   II,   10|           avedesse, andò a letto, e cominciò accarecciarla, toccarla
81   II,   11|             vi aveva. Il che fatto, cominciò a passiggiare avanti la
82   II,   11|             porta della detta casa, cominciò ad alta voce gridare, picchiando
83   II,   11|      mandato il furor suo da banda, cominciò dolcemente abbracciarla
84   II,   11|            egli che fusse un ladro, cominciò grandemente a riprenderlo
85   II,   11|       grosso bastone e ad alta voce cominciò gridare, dicendo: — Tu hai
86   II,   11|    seguitando la madre dalla lunga, cominciò a nitrire; e in suo linguaggio
87   II,   11|            con le nari, fortemente, cominciò annitrire; e rispondendogli
88   II,   11|            prese per gli capegli, e cominciò a batterla e diedele tante
89   II,   12|        avesse qualche malo spirito, cominciò a scongiurarlo. Il villano,
90   II,   12|            soleva sempre, la moglie cominciò pensar male del servo; e
91   II,   12|            donna, tutta addolorata, cominciò dirottamente a piangere
92   II,   12|            scarsella l'instrumento, cominciò minutissimamente a leggere
93   II,   12|        sotto, subito risvegliatasi, cominciò a gridare ad alta voce.
94   II,   12|          man sinistra la rotella, e cominciò pianamente cifolare. Il
95   II,   12|      portatolo a casa nascosamente, cominciò a rispendere, non profusamente
 
  |