Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compar 3
comparatico 4
comparazione 3
compare 85
comparer 1
comparere 3
comparesse 1
Frequenza    [«  »]
87 poi
86 bella
86 secondo
85 compare
85 terra
84 ancor
84 laonde
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

compare

   Libro,  Notte
1 I, I| alla casa di Dimitrio, suo compare, non fusse veduto. Il perché 2 I, I| conviene, parve far ingiuria al compare se non li scopriva quello 3 I, I| disse Manusso a Dimitrio: — Compare mio, voi sapete, se non 4 I, I| contradire a quello che ’l compare gli aveva detto, stette 5 I, I| pianto. Disse allora il compare a Dimitrio: — Or che vi 6 I, I| andò a casa di Manusso suo compare. Il quale sorridendo disse: — 7 I, I| quale sorridendo disse: — Compare, come va l’arte? avete voi 8 I, I| alquanto del giotto, disse: — Compare, io voglio che voi fate 9 I, I| consiglio di Manusso suo compare; e spogliatosi de’ drappi 10 I, I| chiamate Manusso, nostro compare, qui vicino, che vi fará 11 I, 1| moglie e Gasparino Boncio per compare dell’anello:~e non potendo 12 I, 1| di Melfi, e Gasparino suo compare fuori lo scaccia.~[Benedetto 13 I, 1| giorno di sposarla, tolse per compare dell’anello un messer Gasparino 14 I, 1| messer Gasparino Boncio, compare dall’anello del demonio, 15 I, 1| scongiuro, disse il demonio: — O compare mio, voi avete il buon tempo! 16 I, 1| affaticate in vano; — e del compare assai se ne rideva. Tornato 17 I, 1| di continovo chiamandolo compare, né potendosi imaginare 18 I, 1| Gasparino Boncio, mio carissimo compare dall’anello? Non sapete 19 I, 1| abbiamo fatti insieme? — Deh, compare, — disse allora messer Gasparino, — 20 I, 1| Gasparino: — O caro mio compare, non volete farmi un grande 21 I, 1| non darli piú noia. — Deh, compare, — disse il demonio, — voi 22 I, 1| Gasparino: — Per la fede di compare che è tra noi, vi prego 23 I, 1| scelerata fede quanto quella del compare, e se voi ne morirete, il 24 I, 1| scritto. — Ditemi almeno, compare, — disse messer Gasparino, — 25 I, 1| disse il demonio: — Deh, compare, che vuol dire tanta diversitá 26 I, 1| Gasparino: — Non lo sapete voi, compare mio? — No, — disse il demonio. — 27 I, 1| Gasparino disse: — Sappiate, compare mio, che il duca, vedendo 28 I, 1| demonio disse: — Oh malvagio compare! voi siete stato piú astuto 29 I, 1| heri che non si trovò mai compare che a l’altro fido fusse 30 I, 4| Tia: — Mo , a la fe’ de compare; e l’he anche ben a cara. — 31 II, 5| siano quelli, quando l'un compare tradisce l'altro. Dovendo 32 II, 5| tradimento che fece l'un compare all'altro. E quantunque 33 II, 5| mirabil arte ingannasse il compare, non però con minor astuzia, 34 II, 5| Liberale, suo cordialissimo compare, amorevolmente e con animo 35 II, 5| animo sincero gli disse: — Compare, voi sapete, e giá è manifesto 36 II, 5| molto di far cosa grata al compare, senza piú distendersi in 37 II, 5| disse: — Messer Artilao, compare mio, l'amore e il comparatico 38 II, 5| Liberale, intesa la voluntá del compare, prima lo ringraziò assai 39 II, 5| tre mesi, raccomandata al compare, ascese in nave; e date 40 II, 5| vostro marito e mio carissimo compare, innanzi ch'egli si partisse 41 II, 5| Daria: — Certo , messer compare, e per molti rispetti, e 42 II, 5| peggiore. — Il che sentendo, il compare disse: — Dunque, comare, 43 II, 5| pregna? — Cosí fosse il compare, — rispose madonna Daria, — 44 II, 5| suo desire; pur l'amor del compare lo rimoveva alquanto. Ma 45 II, 5| comare: — Avete voi, o mio compare, cotesta opinione che la 46 II, 5| che messer Artilao, mio compare, sia mancato farle tutte 47 II, 5| Questo che voi dite, compare, mi va forte per il capo, — 48 II, 5| quell'amore che portate al compare, che mi date questo rimedio; 49 II, 5| sovenirvi. — Deh! caro mio compare, — disse la donna, — piú 50 II, 5| credette alle parole del compare, e non ostante il comparatico, 51 II, 5| defettive membra, e pregava il compare che non mancasse, come giá 52 II, 5| era mancato il marito. Il compare a cui piaceva il boccone, 53 II, 5| rallegrava, ringraziando il compare che di tanto bene era stato 54 II, 5| messer Liberale la venuta del compare, subito se n'andò a lui, 55 II, 5| ringraziare messer Liberale nostro compare; il qual sollecito e diligente 56 II, 5| vergognoso portamento del compare, il qual sopra ogn'altra 57 II, 5| trovò messer Liberale suo compare, e l'invitò con madonna 58 II, 5| Venuto il giorno seguente, il compare e la comare andarono alla 59 II, 5| Liberale; e dissegli: — Compare, partiamosi di qua e lasciamo 60 II, 5| negozi; e presa licenzia dal compare, nascosamente ritornò a 61 II, 5| prometto, da fede di buon compare, che io farò tal provisione, 62 II, 5| Properzia, disse: — O messer compare mio, di grazia, vi prego, 63 II, 5| smarriva alquanto: ma messer lo compare, che di questo se n'avedeva, 64 II, 5| si smarrisse. Essendo il compare stato nel cerchio per spazio 65 II, 5| che fu l'incanto, disse il compare: — Comare, voi avete udito 66 II, 5| allegramente rispose: — Compare mio, intesi bene il tutto; 67 II, 5| e disse: — O dolce mio compare, pescate ancora, che forse 68 II, 5| troverete l'altre gioie. — Il compare, seguendo virilmente la 69 II, 5| la comare: — O dolce mio compare, voi mi avete ricuperate 70 II, 5| che pescasse ancora. Ma il compare a cui mancava l'oglio della 71 II, 5| accontentò, e tolta licenzia dal compare e dalla comare, allegra 72 II, 5| gioie, messer Artilao nostro compare, pescando in questa valle, 73 II, 5| del rimando fattogli dal compare, s'ammutí e pazientemente 74 II, 8| Papiro rispose: — Gianotto, compare mio, questo è poco carico 75 II, 8| e dissegli: — Gianotto, compare mio, voi potete facilmente 76 II, 9| A cui disse il leone: — Compare lupo, dove andate, cosí 77 II, 9| leone parlava, disse: — Compare, non abbiate timore; perciò 78 II, 9| centenaio. Andiamo dunque, compare, sicuramente, e vederete 79 II, 9| e vederete la prova. — Compare, — disse il leone, — io 80 II, 9| al lupo, disse: — Eccolo, compare: egli viene verso noi; non 81 II, 9| disse: — Affermiamosi, compare; non dubitate, che egli 82 II, 9| lupo: — Non te lo dissi io, compare: scampiamo? Non mi ha egli 83 II, 9| sicuro, disse al lupo: — Compare, ormai è tempo che si disciogliamo 84 II, 9| Onde attonito disse: — Compare, non ve lo dissi io, che ' 85 II, 12| venuto con esso meco, è mio compare, e ha certe eresie nel capo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License