Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettate 1
dette 14
detti 2
detto 82
deulin 1
deus 1
devea 1
Frequenza    [«  »]
84 laonde
84 quasi
83 or
82 detto
82 indi
82 mani
82 signor
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

detto

   Libro,  Notte
1 I, I| il faceto Antonio Molino detto Burchiella, il cerimonioso 2 I, I| senza piú aspettare che detto le fusse, levatasi in piedi 3 I, I| suo stato reggesse. Questo detto e datali la benedizione, 4 I, I| da te giustizia! Non sia detto di te, signore, che si strabocchevolmente 5 I, I| rimarrai contento. — Ciò detto, il marchese con le propie 6 I, I| Ma acciò che io non sii detto troppo pio né troppo crudele, 7 I, I| sentir nova di te. — E cosí detto, lo scacciò da sé, e mandollo 8 I, I| staremo fermi in questo detto, il muletto agevolmente 9 I, I| altri poco fa me l’hanno detto, ed io non ’l credevo. — 10 I, I| perché per strada molti ciò detto gli avevano, all’ultimo 11 I, I| avevano quello che ella detto gli aveva. Risposero le 12 I, I| che ’l compare gli aveva detto, stette tutto attonito, 13 I, 1| tutto ciò che egli le aveva detto. Il che intendendo, Pantemia 14 I, 1| adunque il bene, che sarai detto virtuoso, e lascia il contrario, 15 I, 1| lascia il contrario, che è detto vizioso. —~Carlo, dopo che 16 I, 1| raccontò ciò che ’l marito detto le aveva, e chiesele consiglio 17 I, 1| e che messer Simplicio detto le aveva: — Quando vengo? — 18 I, 2| chiamato, da poi per nome detto Porcarollo: e finalmente 19 I, 2| il tutto, montò sopra il detto cavallo e verso Damasco 20 I, 2| di ciò che ’l suo cavallo detto gli aveva, giú di quello 21 I, 2| verrebbe in soccorso: e questo detto, a volo se ne .~Il giovane, 22 I, 2| quello che giá li aveva detto il falcone che egli liberò 23 I, 2| di quello che la moglie detto gli aveva. Il perché in 24 I, 2| alla contemplazione del detto palazzo, ed avendolo d’ogni 25 I, 2| capelli: dai quali, come è detto di sopra, ne uscivano le 26 I, 2| dieci miglia entrato nel detto mare, che una sirena, la 27 I, 2| io un’aquila! — E questo detto, subitamente aquila divenne; 28 I, 2| arme. E perché, come è detto di sopra, Emiliano sommamente 29 I, 2| mani vostre. — E questo detto, prese alquanto d’ardire 30 I, 3| fanciulle avevano insieme detto. Il re, inteso cotal tenore, 31 I, 3| ad una le interrogò, che detto avevano insieme quando erano 32 I, 3| replicorono ciò avevano detto. Il che ad Ancilotto re 33 I, 3| vero tutto quello che aveva detto la vecchia madre. Il che 34 I, 3| non è molto lontana. — E detto questo, si partí. Ritornati 35 I, 3| la penna come l’uccello detto le aveva; e andatasene alle 36 I, 3| quello che Nerino gli aveva detto della moglie esser vero, 37 I, 4| al mondo, e piú volte hai detto la tua fortezza esser tale, 38 I, 4| , e raccontògli ciò che detto gli aveva Zifroi re. Il 39 I, 4| scarpe, come abbiamo giá detto, di diverse qualitá. Di 40 II, 5| aurifice. E perché, come ho detto di sopra, Polissena era 41 II, 5| altronde dipende. — E cosí detto, se n'andò a sedere. Compiuti 42 II, 6| replicare e treplicar tal detto, chiamò molti testimoni 43 II, 6| escavorono il luogo che li aveva detto, e tolseno il tesoro che 44 II, 7| confermò quanto gli aveva detto, e il marito in quel punto 45 II, 7| riferí quanto ella le aveva detto. Il vecchio, veggendo che 46 II, 7| gioie e perle? Non hai tu detto, sciagurato e tristo, che 47 II, 7| della vita sua? non hai tu detto che 'l tale e il tale e 48 II, 7| abitatori comprorono il detto vino a gran prezzo. Laonde 49 II, 8| considerando e notte quello che detto gli aveva il chiromante, 50 II, 8| poterti maritare. — E cosí detto, con lagrime e sospiri tolse 51 II, 8| ch'io te la doni? — E cosí detto, gliela pose al collo. La 52 II, 8| trovavasi un contadino, detto per nome Gianotto, il quale, 53 II, 9| persona vostra. — E questo detto, minutamente gli raccontò 54 II, 9| Cesarino: — Non voglio il detto della figliuola vostra, 55 II, 9| crudel fiera. Il re, per lo detto della figliuola e per la 56 II, 9| Tonisto Raspante per nome detto: uomo veramente nell'arte 57 II, 9| la sua infermitá per lo detto de' medici esser mortale 58 II, 9| Aveva il pretore, com'è detto di sopra, piú fiate contra 59 II, 10| perpetuamente vivrete. — E cosí detto, sparve. Bertuccio allegro 60 II, 10| carcere.~[Isabella:]~— È un detto communamente comendato, 61 II, 10| il quarto di vitello, col detto signor Ettore, gli addimandò, 62 II, 10| ottenuta la licenza, il detto Bigoccio n'andò a Firenze 63 II, 10| donna alle volte andar al detto monasterio per udir messa. 64 II, 11| monacale, venir domattina al detto monasterio per confessarci. 65 II, 11| perder di consiglio. — Il che detto, si partí l'accorto giovane; 66 II, 11| cittadino, suo compatriota, detto Gerolomo da Riario, il quale 67 II, 11| alcun'altra cagione. Onde il detto Gerolomo, da mala voglia 68 II, 11| memoria, e giudicò che il detto Gerolomo superasse Muzio, 69 II, 11| corriere indietro, scrivendo al detto Gerolomo che, sotto pena 70 II, 12| Piú tosto che non s'è detto, il figliuolo, tolti i danari, 71 II, 12| guadagnarne duo, oltre che non hai detto il tempo che vi consumi. 72 II, 12| ambiduo in compagnia al detto monasterio.~Era per aventura 73 II, 12| isperienza di quello che aveva detto il servo, perciò che l'isperienza 74 II, 12| la quale corre il fiume detto Savio, trovavasi una vedovella 75 II, 12| amorevoli donne hanno tanto detto, che quasi non mi è restata 76 II, 12| dalla santa madre Chiesa, il detto rettore, chiamato il diacono, 77 II, 12| ignoranti, è in bocca quel detto che dice che gli è cosa 78 II, 12| riassumere quello è stato detto. Che dite adunque voi di 79 Not | Che fosse da Caravaggio è detto giá in fronte al canzoniere: 80 Not | Secchi di Caravaggio s'è detto, ma non fu confermato. Certo 81 Not | 3, ripudiata, come s'è detto, dallo stesso autore. Ho 82 Not | tutto il giorno.~Il tutto detto v'ho: restami il nome;~vorrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License