Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giocondo 5
giocosa 1
gioia 2
gioie 66
gioiosa 1
gioir 1
gioliva 1
Frequenza    [«  »]
66 comare
66 dalle
66 faceva
66 gioie
66 piacere
66 sará
66 uomini
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

gioie

   Libro,  Notte
1 I, I| vedova, prese quelle poche gioie e denari che egli si trovava 2 I, I| quantitá di danari e di gioie e messe in assetto tutte 3 I, I| ricche vestimenta e care gioie teneva; né vi era alcuno 4 I, I| nascosamente trasse le robbe e gioie che vi erano dentro, e posele 5 I, I| mercatante e prese molte gioie e lavorieri tutti d’oro 6 I, I| alle mura del palagio le gioie e lavorieri, tra’ quai erano 7 I, I| nobili, che di vestimenta, di gioie e di grossissime perle l’ 8 I, I| diamanti e le altre preziose gioie. Or che vi pare, cognati? 9 I, I| de tutte le vestimenta e gioie che erano della prima moglie, 10 I, 1| ricche vestimenta e preziose gioie, aspettò lo suo caro sposo 11 I, 1| perché i panni, l’anella e le gioie da’ mariti vedute nella 12 I, 1| vestimenta come di perle, gioie ed altre cose che a donna 13 I, 1| grossissime perle e preciose gioie, e diverse altre ricche 14 I, 1| riccamente vestita e di molte gioie oltre modo addobbata, molto 15 I, 1| vedute le sue vestimenta e gioie e anella in cenere e fumo 16 I, 2| fussero, dandogli quantitá di gioie e di danari grandissima; 17 I, 2| di mandarvi altrove con gioie, gemme e danari assai: acciò 18 I, 2| mondo, e giá consumate le gioie e’ tesori datigli dall’amorevole 19 I, 2| coperto di care e preziose gioie che facevano invidia al 20 I, 2| trezze: e perle e preziose gioie le cadevano dal capo; e 21 I, 2| gemme ed altre preziosissime gioie: e dalle candide mani, oh 22 I, 2| invece di gemme e preziose gioie che dalle bionde chiome 23 I, 2| diamanti ed altre preziose gioie. Il che vedendo, la madre, 24 I, 2| uscivano le care e dilettevoli gioie, e dalle mani scaturivano 25 I, 2| impresa, di danari e di gioie infinite l’accomodò. Il 26 I, 2| allegramente presi i danari e le gioie, addimandolla qual abito 27 I, 3| arca piena di vestimenti di gioie e di collane di non poco 28 I, 3| quella delle vestimenta e gioie; e chiusosi dentro, ordinò 29 I, 3| dai quali molte preziose gioie e grosse e bianche perle 30 I, 3| tratto delle gemme, delle gioie e delle pietre preciose 31 I, 4| figliuolo; e dategli infinite gioie, e danari assai, e cavalli 32 I, 4| fedelissimi serventi carichi di gioie e di danari assai per le 33 I, 4| Guerrino, e prendere le gioie ed i danari e tra loro dividerli. 34 I, 4| e rimaner signori delle gioie e danari; e dissero tra 35 I, 4| fará morire, e noi delle gioie e danari saremo possessori. — 36 II, 5| voglia che tolte abbia le gioie, io lo scoprirò. — Questo 37 II, 5| leverò di qua, che troverò le gioie vostre. — Non dubitate punto 38 II, 5| avete udito il tutto: e le gioie che smarrite esser credete, 39 II, 5| desiderava riaver le sue gioie, allegramente rispose: — 40 II, 5| forse troverete l'altre gioie. — Il compare, seguendo 41 II, 5| Riavute tutte le sue care gioie, disse la comare: — O dolce 42 II, 5| avendo io perse le mie gioie, messer Artilao nostro compare, 43 II, 6| fratelli: e tratti i rubini e gioie ed un monte d'oro che v' 44 II, 7| donna, prese molti danari e gioie; e andatosene alla casa 45 II, 7| grosse e tonde perle, e due gioie legate in oro, gliele appresentò, 46 II, 7| triste, offerendomi danari e gioie? E perciò che io non gli 47 II, 7| corrompere con danari e gioie e perle? Non hai tu detto, 48 II, 7| che li portasse tutte le gioie che ella aveva. La figliuola, 49 II, 7| teneva. Il medico, vedute le gioie, disse tra quelle non esser 50 II, 7| preso il robino con molte gioie, ritornò al padre, e ad 51 II, 8| tutte ingemmate di preciose gioie. — La reina, bramosa di 52 II, 9| una collana, perle e altre gioie; e per mezzo~d'un suo amante, 53 II, 9| pendenti e le altre care gioie? Veramente tutte queste 54 II, 9| Finetta. Finetta, avute le gioie, addimandò un drappo di 55 II, 9| ingroppò il drappo con le gioie dentro; e dette alcune secrete 56 II, 9| la donna il drappo con le gioie dentro, e poselo sotto il 57 II, 9| dov'era il drappo con le gioie aggroppato; e quello sciolto, 58 II, 9| dove erano state messe le gioie; e discioltolo e credendo 59 II, 9| tenere in riaver le sue care gioie, finalmente s'imaginò con 60 II, 9| seguí la femina che con le gioie fuggiva, e avanti che la 61 II, 9| cavalliere, lieto per le riavute gioie, a Verona ritornò; e trovato 62 II, 10| patrone esser carico di gioie per venire a donarle a te, 63 II, 10| domicilio: e prese molte gioie e danari dal padre, comperò 64 II, 11| zafiri, pietre preziose e gioie di grandissima valuta: nell' 65 II, 11| Gerolomo il gran tesoro di gioie che teneva rinchiuso, come 66 II, 12| scrigno de' suoi danari e gioie, li consegnò la metá de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License