Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servivi 1
servizi 2
servizio 2
servo 60
servò 1
sesso 1
sesta 4
Frequenza    [«  »]
61 ivi
61 piedi
60 contento
60 servo
60 teneva
60 tia
60 virtú
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

servo

   Libro,  Notte
1 I | sdegno se io, vostro buon servo, a nome vostro darò in luce 2 I | picciolo dono del vostro servo, il quale se intenderá esservi, 3 I, I| trincato ladro, vedendo il servo a guisa d’una marmotta profondamente 4 I, I| stalla ritornò; e veduto il servo ancora dirottamente dormire, 5 I, I| cavallo; e, tuttavia il servo sopra la sella dormendo, 6 I, 1| mi prenderete per vostro servo, disponendo e di me e delle 7 II | volto il picciol dono del servo vostro, né date fede agli 8 II, 6| guerra, e accordossi per servo con un capo di colonnello; 9 II, 7| Maestro, a questo mio servo ora è sopravenuto un accidente 10 II, 7| l'accettasse per suo buon servo, e che non fosse cruda 11 II, 8| mi accetterete, arrete un servo di cui potrete disporre 12 II, 8| amatore de gli virtuosi, che servo in catena si sarebbe fatto 13 II, 10| quarto di vitello eletto. Il servo che portava la carne, subito 14 II, 10| ingannatore, il quale, visto il servo che aveva la carne di vitello, 15 II, 10| alquanto per ingannare il servo e il patrone, e cosa alcuna 16 II, 10| cosí bellamente condusse il servo in casa sua. E trovatovi 17 II, 10| altro tornò a casa; e il servo rendè le dovute grazie al 18 II, 10| che lo mandò, chiamato il servo, disse, a cui l'avesse consignato. 19 II, 10| l'avesse consignato. Il servo diede i contrasegni dell' 20 II, 11| Politica: «La femina e il servo sono ad un grado medesimo»? 21 II, 12| il spagnuolo porgeva al servo suo or un pezzo di carne, 22 II, 12| senza punto ricordarsi del servo suo. Per il che nacque tra' 23 II, 12| grandissima invidia; ed il servo del tedesco diceva che gli 24 II, 12| tutti gli uomini: ed il servo del spagnuolo confirmava 25 II, 12| in quello, e porselo al servo suo, dicendo che cenasse. 26 II, 12| dicendo che cenasse. Onde il servo del spagnuolo, avendo invidia 27 II, 12| FAVOLA IV.~Fortunio servo, volendo ammazzare una mosca, 28 II, 12| quello che avenne a Fortunio servo, il qual, volendo ammazzare 29 II, 12| buona famiglia, e aveva un servo chiamato per nome Fortunio, 30 II, 12| succiandogli il sangue, Fortunio servo, uomo semplice e inconsiderato, 31 II, 12| cominciò pensar male del servo; e addimandandoli del suo 32 II, 12| cittá e accusorono Fortunio servo, dicendogli che lo facesse 33 II, 12| rettore, fatto prendere il servo e fattolo legare alla fune, 34 II, 12| leggi gli diede la corda. Il servo, che non poteva sofferire 35 II, 12| quello che aveva detto il servo, perciò che l'isperienza 36 II, 12| veduto il caso, giudicò il servo di buona fede, e come innocente 37 II, 12| FAVOLA VII.~Giorgio servo fa capitoli con Pandolfo 38 II, 12| Avendo egli di bisogno d'un servo che li servisse, né trovandone 39 II, 12| esso lui e servirli. Il servo, che Giorgio si nominava, 40 II, 12| fango, dimandava l'aiuto del servo, temendo di pericolare in 41 II, 12| pericolare in quello. Il servo stava a guardare, e diceva 42 II, 12| aiutami, fratel mio! — e il servo rispondeva: — Non posso 43 II, 12| pagherò. — Replicava il servo non volerlo fare, acciò 44 II, 12| nel quale prometteva il servo sotto certa pena di aiutar 45 II, 12| nella chiesa del Santo, il servo, ubidiente al patrone, passeggiava 46 II, 12| riprese grandemente il servo, dicendogli che male e scioccamente 47 II, 12| ch'erano con esso lui. Il servo stringeva le spalle, dicendo 48 II, 12| quale comandò il patrone al servo che andasse piú lontano 49 II, 12| venisse a lui, nondimeno il servo ricusava d'andare, e lo 50 II, 12| dapocaggine e semplicitá del servo, gli dichiarò quella parola 51 II, 12| intendere per tre piedi. Il servo, che aveva chiaramente inteso 52 II, 12| questo e pensando che quel servo fusse un pazzo, si scoppiavano 53 II, 12| ancora non si avedeva del servo che aveva il bastone in 54 II, 12| ira riprese acerbamente il servo e volse anco sconciamente 55 II, 12| cosa alcuna. — E cosí il servo ogni volta rimaneva vincitore.~ 56 II, 12| il patrone mandò il suo servo al macello per comprar della 57 II, 12| uno anno a ritornare. — Il servo, pur troppo ubidiente al 58 II, 12| che comandato avesse al servo, lo riprendeva grandemente 59 II, 12| salario alcuno. — Rispose il servo aver servato tutto l'ordine 60 II, 12| pagar il suo salario al servo. —~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License