Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammorbava 1
ammutí 3
amo 4
amor 56
amore 152
amorevole 15
amorevolezza 14
Frequenza    [«  »]
57 questi
57 sarebbe
57 sorte
56 amor
56 grandissima
56 oltre
56 pose
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

amor

   Libro,  Notte
1 I, I| quai il primo fu che, per l’amor grande ch’egli alla moglie 2 I, I| cucinare, che a cena per amor del marchese lo mangerebbe. 3 I, I| offende. Oh quanto presto l’amor suo è in crudo ed acerbo 4 I, I| lui erano porte, e per lo amor grande che li portava non 5 I, I| siate lo ben venuto; io per amor vostro non ho mai chiusi 6 I, 1| incomprensibile bellezza, dell’amor suo piú furiosamente infiammato, 7 I, 1| alcuno. Questi teneva l’amor suo nascosto nel suo cuore, 8 I, 1| acqua ed a casa la portava. Amor che veramente a niuno perdona, 9 I, 1| e pensando che ella dell’amor suo se ne fusse aveduta, 10 I, 2| Bellisandra, piú accendendosi dell’amor del cavallo, maggiormente 11 I, 2| ma nudrito in casa per amor d’Iddio e per alleviamento 12 I, 2| poco conto facesti dell’amor mio, e forse saresti cagione 13 I, 2| signora, di ponere per amor vostro la propia vita, non 14 I, 3| splendidi rai,~di lei piú bella, Amor, non vidi mai.~Dico, felice 15 I, 3| incontro, li pregò che per amor suo dovessino con ogni sollecitudine 16 I, 4| soavemente cantorono:~Quando Amor, donna, ad ora ad ora muove~ 17 I, 4| e dig che i gualdi per amor me. — Zambô, ubidient al 18 I, 4| de ela, el tegnia el so amor scoso pi ch’a’ l poea per 19 I, 4| Andé via, per la bell’amor de Dio, inanzo che vegna 20 I, 4| domandar-me limuosina per la bell’amor de Dio? e perché a’ ghe 21 II, 5| cantarono:~S'a' bei princìpi, Amor, di fede armati,~corrispondesse 22 II, 5| uno, quanto e qual sia l'amor tra noi, e il conto ch'io 23 II, 5| in tal maniera del suo amor s'accese, che e notte 24 II, 5| disonesto suo desire; pur l'amor del compare lo rimoveva 25 II, 5| ivi m'abbrusciasse, io per amor vostro il farei volentieri, 26 II, 6| agghiaccio;~disir d'un fermo amor fido e perfetto~mi tien 27 II, 6| porge,~che d'un ardente amor comprendo aperto~il viver 28 II, 6| ed è in Fiandra: e dell'amor di Argentina è focosamente 29 II, 6| molto accorta, disse: — Amor mio, non dubitate; che io 30 II, 7| dal papa. Ed avenga che l'amor tra loro fusse grande, non 31 II, 7| e fecelo possessor dell'amor suo, amandolo piú che 'l 32 II, 7| fieramente s'accese dell'amor di costei, che né né 33 II, 7| Essendo adunque il miserello d'amor preso e infiammato, sollicitava 34 II, 7| membra. Ed in segno dell'amor mio verso di voi, allegramente 35 II, 7| pregandovi tuttavia per l'amor che è tra noi, le teniate 36 II, 7| era giá tutta accesa dell'amor del robino, denegava averlo. 37 II, 7| avrei creduto che per l'amor che mi porti, non che un 38 II, 7| avesti dato. Onde per l'amor che io ti porto e per le 39 II, 8| O fallace speranza,~Come Amor n'hai del bel viso sereno~ 40 II, 8| chiamava, s'avidde dell'amor di Rodolino, e non meno 41 II, 8| ambiduo in pari benivolenza, amor, che è fida guida d'ogni 42 II, 8| Violante, sappi che tanto è l'amor ch'io ti porto, che quello 43 II, 8| dottissimi, i quali per amor nostro ti ammaestreranno, 44 II, 8| corpo: e pensando che per amor di lei era privo di vita, 45 II, 8| Monsignor mio, vi prego per l'amor che portate a Iddio, e per 46 II, 9| amorose fiamme, era dell'amor di madonna Veronica fieramente 47 II, 9| intieramente aveva donato il suo amor al marito, di lui e di sue 48 II, 9| ardentissimamente acceso dell'amor di lei; e chiamollo cautamente 49 II, 9| riservai, e pregoti che per amor mio la prendi. — Allora 50 II, 9| e presa la gracchia per amor dell'asino, quella tenne, 51 II, 9| parole. Deh, non fate per l'amor che voi portate a Iddio, 52 II, 10| che questo aveva fatto per amor suo, acciò sola non rimanesse.~ 53 II, 10| divoto, il quale, acceso dell'amor d'una giovanetta, quella 54 II, 11| ardentissimamente acceso dello amor di lei. Chiamollo cautamente, 55 II, 12| di somma grazia che per amor di Dio sia contenta di udirlo 56 II, 12| quella villa, il quale era d'amor acceso della moglie del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License