Libro,  Notte 
 1    I,    I|           crudele, torrò la via di mezzo: e da me non sarai corporalmente
 2    I,    I|            e fuggirsene. In questo mezzo che il prete stava chiuso
 3    I,    I|      arrostissano. Ed io in questo mezzo porrò al fuoco la pentola
 4    I,    I|          partirsi: e voi in questo mezzo manderete per li parenti
 5    I,    1|       alberga in casa. — In questo mezzo Emerenziana fece raccogliere
 6    I,    1|         adunque Teodosia, con qual mezzo non so, la venuta di Carlo
 7    I,    1|          risposta da me. — E quasi mezzo sdegnato, lasciò il duca
 8    I,    1|       potesse. Ghirotto fra questo mezzo, con la sua Giliola a costo
 9    I,    2|         con scema ritonditá teneva mezzo il cielo; e giá l’occidente
10    I,    2|        casa, essendo ancora piú di mezzo miglio lontano dalla stanza,
11    I,    2|         gemme e preziose perle: in mezzo del quale sia una fontana
12    I,    2|            che piú li piacesse.~In mezzo del bel giardino eraci un
13    I,    2|         falcone pellegrino che dal mezzo in giú era nell’acqua gelato,
14    I,    3|      spezie di uomini, i quali dal mezzo in su tenevano la forma
15    I,    3|            animale fusseno. Ma dal mezzo in giú avevano le membra
16    I,    3| appresentarlo. Laonde la reina col mezzo loro s’imaginò di dar a
17    I,    3|            un grandissimo fuoco in mezzo della piazza; e presente
18    I,    3|          accusa in giudicio: e per mezzo d’Ippolito~suo innamorato
19    I,    3|           e verdeggiante prato: in mezzo del quale era un’altissima
20    I,    3|     seguente, il re comandò che in mezzo della piazza fusse un grandissimo
21    I,    3|      giunse ad una strada, nel cui mezzo vide un calzolaio in una
22    I,    3|           lo verno, quest’altre da mezzo tempo, e quando l’una e
23    I,    4|            della vita: e in questo mezzo il marito vostro padirá
24    I,    4|            stelle erano in cielo a mezzo il giorno. Ritornato l’affannato
25    I,    4|         quelle dà il principio, il mezzo e il fine, madonna Modesta,
26    I,    4|           le tavole; che in questo mezzo che si apparecchiassino
27   II,    5|            la mensa, che in questo mezzo noi daremo cominciamento
28   II,    5|          nel cerchio per spazio di mezzo quarto di ora, mandò fuori
29   II,    5|            delle altre, si mise in mezzo del capitolo, e trasse fuori
30   II,    5|       seconda di etá; e messasi in mezzo del capitolo, prese un dado
31   II,    5|           arte, che 'l granello di mezzo fermo al suo luogo rimase,
32   II,    5|          quale, appresentatasi nel mezzo del capitolo, fece una prova
33   II,    6|    ingravidò. Farfarello in questo mezzo furò una veste di ricco
34   II,    6|       ritornerò a te. Tu in questo mezzo abbi cura di te e delle
35   II,    6|  communalmente chiamata l'Isola di mezzo, dove è un forte e ben fondato
36   II,    6|       Ragusi e quando all'Isola di mezzo, e mendicava. Avenne che
37   II,    6|       giorno Teodoro nell'Isola di mezzo e mendicando il pane secondo
38   II,    6|          n'andava verso l'Isola di mezzo. Ma la meschinella non seppe
39   II,    6|    lasciata l'infelice sorella nel mezzo delle marine onde, ritornarono
40   II,    7|           Fiandra, ritrovandosi in mezzo al mare, pose quei denari
41   II,    9|         perle e altre gioie; e per mezzo~d'un suo amante, non avedendosi
42   II,    9|          di casa; e noi tra questo mezzo resteremo qua, e faremo
43   II,    9|            ma nel saltare cadde in mezzo del fosso, e sopra alcune
44   II,    9|           tanto nuotò, che venne a mezzo del fiume; e costretto dal
45   II,   10|       cavalliere: — Dividémola per mezzo. — Allora disse Bertuccio: —
46   II,   10|         stare insieme, verrete per mezzo di qualche uscio aperto
47   II,   11|          da paura sbigottito e giá mezzo morto, fedelmente nascose
48   II,   11|           il confessore. In questo mezzo giacendosi egli addolorato
49   II,   11|           se egli è nel cerchio di mezzo, dove limitatamente si purgano
50   II,   11|            rimase tutto attonito e mezzo morto.~Il pontefice, poi
51   II,   12|          si levava di letto fino a mezzo giorno, e levandosi sbadagliava
52   II,   12|           questo, rimaso pel dolor mezzo morto, voltò le spalle,
53  Not      |          papagallo.~II (IV, 4)~Nel mezzo della notte un leva su,~
 
  |