Libro,  Notte 
 1    I,    I|         signore grazia alcuna, era bisogno che egli andasse per le
 2    I,    I|         che di poca levatura aveva bisogno, diede piena fede alle parole
 3    I,    I|            altre cose che facevano bisogno al loro mangiare; e postele
 4    I,    I|          tremante, disse: — Che fa bisogno di aprir casse e dimostrarli
 5    I,    1|            quale, ancor che avesse bisogno e con la figliuola in gran
 6    I,    1|            tutta allegra, né aveva bisogno di addimandare cosa alcuna
 7    I,    1|           della vita tua ti faceva bisogno? E come ora mi addimandi
 8    I,    1|        sera e secondo che le facea bisogno, alla chiara fonte se n’
 9    I,    2|         buon Pietro, che aveva piú bisogno di mangiare che di parole,
10    I,    2|           sua che ancor ella molto bisogno ne aveva. Il tonno non cessava
11    I,    2|        nella corte del signore era bisogno di servitor alcuno, ch’egli
12    I,    2|        loro che nella corte faceva bisogno d’uno che attendesse a’
13    I,    2|       tienle appresso te: e quando bisogno arrai d’aiuto alcuno, poneralle
14    I,    2|           perciò che, occorrendoli bisogno alcuno di aiuto e tollendo
15    I,    2|           addimandolli di che egli bisogno aveva. A cui rispose Livoretto: —
16    I,    2|            suo reame. Laonde fu di bisogno che Ferrandino prendesse
17    I,    2|          di mangiare: ma facendole bisogno, al tardo sola mangerebbe.
18    I,    3|           piccioletta, la quale al bisogno suo maggiore li prestasse
19    I,    3|               Sacra Corona, non fa bisogno che io mi distenda in parole
20    I,    3|   Erminione; ed infingendosi avere bisogno di lui, con molta astuzia
21    I,    3|     autoritá ch’egli teneva, li fu bisogno contra la sua voglia di
22    I,    3|           del vostro aiuto ci è di bisogno molto; altrimenti, tutte
23    I,    3|       alcun tempo si trovasse aver bisogno del suo soccorso. Serena,
24    I,    4|           che in tal facenda fanno bisogno, con la nobile compagnia
25    I,    4|       Guerrino, fratel mio, non fa bisogno che tu mi rendi guidardone
26    I,    4|           che la poavola di cacare bisogno aveva, disse: — Mamma, caca! —
27    I,    4|         Tristano suo marito faceva bisogno del magazzino per metter
28    I,    4|         imaginandosi a qualche suo bisogno potersene d’alcuna parte
29   II,    5|       sapea vivere. E se occorreva bisogno alcuno, senza indugio e
30   II,    5| sovenendole di tutto quello le fia bisogno; e quanto per lei spenderete,
31   II,    5|            tutto quello che vi fia bisogno. Io per l'amorevolezza,
32   II,    5|            troppo per tempo, ha di bisogno di riposare. — Partitisi
33   II,    5|          troveremo il tutto. Ma fa bisogno ch'io le cerchi dove inteso
34   II,    5|        molto vessato da liti ed ha bisogno di favori. Ma qual favor
35   II,    6|  intendiamo del marito tuo; però è bisogno che tu sii costante, non
36   II,    6|        disse: — Argentina, a me fa bisogno molto di ritornar a Firenze,
37   II,    6|        grandissimo contrasto; e fu bisogno ch'un giudice la causa determinasse.
38   II,    6|           consiglio; e però non fa bisogno che con tue lusinghevoli
39   II,    6|            figliuoli, astretti dal bisogno, vedendo la grande inopia
40   II,    7|         debbi governare quando fia bisogno. — E giunto alla stalla,
41   II,    7|            mi niega cosa che mi fa bisogno. Andatevi adunque alla buon'
42   II,    8|            e accorto, a cui non fa bisogno curatore, io la robba restituir
43   II,    9|             e faremo quello che fa bisogno. — Chiuso adunque l'uscio
44   II,    9|           di tanta roina, che fará bisogno che i paesani tosto abbandonino
45   II,    9|               Fratel mio, or fa di bisogno d'un poco di grasso delle
46   II,    9|        cavolli il grasso che facea bisogno, e con quello unse d'ogni
47   II,   11|         eterno riposo, non ha ella bisogno di legati né di fideicommessi.
48   II,   12|      aveduto molto. Avendo egli di bisogno d'un servo che li servisse,
49   II,   12|           era ben fredda e non era bisogno di raffreddarla. Ed ella
50   II,   12|       onorandi medici; però non fa bisogno altrimenti riassumere quello
51   II,   12|           prima, ma secondo il suo bisogno e moderatamente. Gli amici
 
  |