Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genovese 7
gente 8
genti 4
gentil 46
gentildonna 2
gentile 18
gentilesca 2
Frequenza    [«  »]
46 dicendo
46 dolore
46 finalmente
46 gentil
46 stesso
46 volendo
45 cimarosto
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

gentil

   Libro,  Notte
1 I, I| tempo passavano. Di che la gentil signora con le savie damigelle 2 I, I| cantorono:~Gli atti, donna gentil, modesti e grati,~con l’ 3 I, I| acconciò. Avendo adunque la gentil poncella giá pienamente 4 I, 1| seguir non brama~l’opre gentil, quai fan che mi distempre,~ 5 I, 1| cuore. Pregovi adunque, gentil signora mia, unico refrigerio 6 I, 1| egli con la sua bellezza e gentil costumi l’aveva fieramente 7 I, 1| fu proposta una nobile e gentil donna di somma bellezza, 8 I, 1| che amore per sua natura gentil non sia: ma rade volte ci 9 I, 2| giovanetto, li disse: — Deh, gentil cavaliere, liberami per 10 I, 3| allegrezza aspettava di vedere la gentil prole de’ figlioli che gli 11 I, 3| Andai a casa da quella gentil madonna; e dimorando con 12 I, 4| a Guerrino, dicendo: — O gentil cavaliere, quando non vi 13 II, 5| paresse. Avenne che Castorio, gentil uomo di Fano, giovane ricco, 14 II, 5| Sandro, tu hai fatta una gentil opera a farmi morire: ma 15 II, 5| participare ogni anno con gentil'uomini e primai della cittá. 16 II, 7| uomo di gran maneggio e gentil'uomo romano, veniva da un 17 II, 7| voi? — Rispose Gordino: — Gentil'uomo mio, il nostro contrasto 18 II, 7| star a quello che per lo gentil'uomo sará determinato. Il 19 II, 7| uomo sará determinato. Il gentil'uomo, veduta la lor buona 20 II, 7| strada un servitore d'un gentil'uomo che andava al suo albergo: 21 II, 7| altra avanza, trovavasi una gentil madonna, leggiadra e d'ogni 22 II, 7| Giá che questo è il caro e gentil robino che voi cercate, 23 II, 7| compagno nella cura d'un gentil'uomo de' primi della cittá 24 II, 8| dov'è la gloria vostra~E i gentil sguardi della donna nostra?~ 25 II, 8| nascosto ritenne. Indi la gentil Diana, sapendo il primo 26 II, 8| donne, la lealtá, che in una gentil madonna si trova, merita 27 II, 8| ricevuto aveva, fu in un gentil cavaliere con amplissima 28 II, 9| agevolmente sarebbe avenuto ad una gentil donna di cui parlar intendo; 29 II, 9| chiamava, veduta che ebbe la gentil madonna passiggiare dinanzi 30 II, 9| Disse Finetta: — Io, gentil madonna, non ho appena veduta 31 II, 10| gettorono, e per mercé di questi gentil'uomini fu da morte campato. — 32 II, 10| con una burla inganna un gentil'uomo; egli per questo~è 33 II, 10| che fece un buffone ad un gentil'uomo; il quale ancorché 34 II, 10| anima e del corpo di questo gentil'uomo, ch'egli meritò che 35 II, 10| Dreseni. Avenne un che un gentil'uomo aveva mandato a donare 36 II, 10| mandava quel presente ad un gentil'uomo; e cosí bellamente 37 II, 10| un giorno per aventura il gentil'uomo ch'aveva mandato il 38 II, 10| barbosso; e portolla a un altro gentil'uomo. — Subito il signor 39 II, 11| e ricchezze. E creatolo gentil'uomo di Napoli, di Forlí 40 II, 12| pura,~tutta la pose in voi gentil natura.~S'io miro nel bel 41 II, 12| la sua corte e con molti gentil'uomini che l'accompagnorono; 42 II, 12| Sin'ora questi magnifici gentil'uomini e queste amorevoli 43 II, 12| passeggiando Pandolfo con certi gentil'uomini veneziani nella chiesa 44 II, 12| quello, né mai lo lasciava. I gentil'uomini e gli altri circonstanti 45 II, 12| alcuna del patrone e de' gentil'uomini ch'erano con esso 46 II, 12| andando un giorno con altri gentil'uomini da Padova a Vinegia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License