Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dice 21
dicea 1
dicemmo 2
dicendo 46
dicendogli 9
dicendole 6
dicendoli 1
Frequenza    [«  »]
47 mie
46 andava
46 anima
46 dicendo
46 dolore
46 finalmente
46 gentil
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

dicendo

   Libro,  Notte
1 I, I| principio alla sua favola cosí dicendo:~ 2 I, I| al marchese tai parole dicendo: — Illustrissimo signor, 3 I, 1| favoleggiare diede principio, cosí dicendo:~ 4 I, 1| lo volesse, in tal guisa dicendo: — Teodosia, vita della 5 I, 1| stavasi cheto, e tra sé stesso dicendo Pater nostri bassi, maladiceva 6 I, 1| allegro viso lo salutò, dicendo: — Ticco! — Ma messer Simplicio, 7 I, 2| volte percosse la terra dicendo certe parole; le quali non 8 I, 2| ritornava, e quel ramo salutava, dicendo: — Bon giorno, patrone. — 9 I, 3| procedesse, gli troncò la strada dicendo: — Ma quando innanzi al 10 I, 3| sopra di sé, nulla però dicendo; e partitosi dal silvestre 11 I, 3| canta alzorono la voce, dicendo: — Ahi falsa madre di nequizia 12 I, 4| un bel saluto a Guerrino, dicendo: — O gentil cavaliere, quando 13 I, 4| portava, e glielo pose sotto dicendo: — Fa caca, figliuola; — 14 I, 4| bianchissimo, glie lo puose sotto, dicendo: — Caca, figliuola mia, 15 II, 5| anello di seno, gli lo porse, dicendo: — Vedete, comare mia, com' 16 II, 5| voi si ragiona? — E cosí dicendo di continuo si grattava 17 II, 6| demonio, li diede ad Isabella, dicendo: — Figliuola mia, terrai 18 II, 7| mostrollo al ciruico, cosí dicendo: — Maestro, a questo mio 19 II, 7| e cominciollo crollare, dicendo: — Fratello, o , che fai? 20 II, 7| fucina. Ma Bedovina, nulla dicendo, ed ogni cosa dolcemente 21 II, 7| gemma, la gettò in terra, dicendo: chi la prendesse, fusse 22 II, 7| toccava or questo or quello, dicendo: — Fatti qua, fatti . — 23 II, 7| cominciollo villaneggiare, dicendo: — Ah sciagurato, manigoldo 24 II, 7| astretta dal padre; — e cosí dicendo, trasse il bel robino nel 25 II, 8| da te fuggito? — E cosí dicendo, strettamente abbracciò 26 II, 8| col piede picchiò l'uscio, dicendo: — O buon compagno, apri; 27 II, 9| favola diede principio, cosí dicendo:~ 28 II, 9| grazioso viso salutolla, dicendo: — Sia la ben trovata la 29 II, 9| morresti di spasmo. — E cosí dicendo trasse una coppia di calzi 30 II, 9| per liberarvi. — E cosí dicendo, ecco con un gran empito 31 II, 9| pretore e la sua corte, dicendo ch'erano tristi, giotti, 32 II, 10| quello da capo assalito, dicendo: — Prendi, fratel mio, la 33 II, 10| che vitello parlasse, egli dicendo non aver avuto né quarto 34 II, 10| i contrasegni dell'uomo, dicendo: — Colui che tolse la carne 35 II, 10| pistola al signor Ettore, dicendo: — Signor mio, confidandomi 36 II, 11| non si abbiamo veduti; — e dicendo queste parole, si abbracciorono 37 II, 11| geloso addimandò licenza, dicendo che molto erano stati fuori 38 II, 11| picchiando alla porta e dicendo: — Cacciate fuori il ladrone 39 II, 11| alta voce cominciò gridare, dicendo: — Tu hai ucciso il mio 40 II, 11| lo esortò a confessarsi, dicendo ciò esser a venuto pei suoi 41 II, 12| promessi per il spagnuolo, dicendo non esser né inspiritato, 42 II, 12| per lui aveva promesso, dicendo: — Non m'hai tu promesso 43 II, 12| e porselo al servo suo, dicendo che cenasse. Onde il servo 44 II, 12| mormorava tra sé tai parole, dicendo: — Ora conosco io che i 45 II, 12| servo stringeva le spalle, dicendo aver ubedito agli suoi comandamenti, 46 II, 12| lamentandosi si scusava dicendo: — Avete torto, patrone,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License