Libro,  Notte 
 1    I,    I|           che mattino e sera se ne andava sopra il verone mirando
 2    I,    1|  passeggiando per lo suo giardino, andava raccogliendo fiori: ed essendo
 3    I,    1|            in contado sovente se n’andava. E quantunque la moglie
 4    I,    1|             alla chiara fonte se n’andava, e con una secchia di rame
 5    I,    1|          altro non diceva, ma se n’andava per i fatti suoi.~Aveva
 6    I,    2|    chiamavano. Costui ogni dí se n’andava a pescare: ma tanto gli
 7    I,    2|            allegrezza, che ’l se n’andava saltolando e gridando per
 8    I,    2|         pur con la mia madre! — ed andava tai parole piú volte replicando.
 9    I,    2|           corna, né mai Travaglino andava a Bergomo, che Emiliano
10    I,    2| dimostravano il lei lascivo amore, andava con parole e con sguardi
11    I,    3|           con molta compagnia se n’andava alla caccia. Brunora, che
12    I,    3|     desiderando di parlar con lei, andava imaginando che via egli
13    I,    3|       amicizia, secretamente se ne andava in casa sua. Aveva la casa
14    I,    3|      brusciare, ed a piú potere ne andava tagliando. E salutatosi
15    I,    3|            morte che egli cercando andava; ed accostatosi a lei, disse: —
16    I,    4|          virile, allegramente se n’andava; e giunto al luogo dove
17    I,    4|            Zambô, terz fradèl, che andava a ca; e vedend ol pizegamort
18    I,    4|      fieramen s’inamorò, che doe l’andava in su la festa al balo,
19    I,    4|         balo, sto zovene sempre gh’andava anch’elogi e la maor parte
20    I,    4|          buzò se desfantava e se n’andava via co la coa bassa, e no
21   II,    6|         sua divozione ogni dí se n'andava alla chiesa dell'Annunciata
22   II,    6|           mendicare: e spesso se n'andava alla casa di Malgherita,
23   II,    6|        acceso, a lui nuotando se n'andava. Ma l'empia e cieca fortuna,
24   II,    6|           capanna, e nuotando se n'andava verso l'Isola di mezzo.
25   II,    6|             e di dove venea, e che andava facendo. Cimarosto, prostrato
26   II,    6|       Cimarosto, allegramente se n'andava. Ma Cimarosto, che non dormiva,
27   II,    6|           la cosa, se piú in lungo andava, poteva partorire scandolo
28   II,    6|           i canti di quella sempre andava seguitando; e talmente fu
29   II,    7|          cui appoggiar si potesse, andava mendicando all'uscio di
30   II,    7|     servitore d'un gentil'uomo che andava al suo albergo: e per sorte
31   II,    7|           diceva: vien qua, — ella andava in lá, e di lui se ne rideva.
32   II,    7|      salutò per strada quando ella andava o ritornava da' divini uffici,
33   II,    7|        alla fessura della camera n'andava, e il tutto vedeva. Vedendo
34   II,    7|        care cose: e spesse volte l'andava a visitare, e con lui, che
35   II,    8|            casa, e quinci e quindi andava dimostrando le sue merci
36   II,    8|            del re era grande e gli andava la vita; pur addolciti dalle
37   II,    9|               Ma l'asino, che se n'andava a piú potere, non rispondeva.
38   II,    9|      ravogliamento dell'acqua, ora andava col capo in giú e ora coi
39   II,    9|          error facesti? Se io me n'andava al fondo del fiume, prendeva,
40   II,    9|           che molto in fretta se n'andava. A cui disse il leone: —
41   II,    9|         con essi loro sovente se n'andava alla caccia, e sempre carico
42   II,   11|           servillo non solo mentre andava alla scola, ma ancora dopo
43   II,   11|        tosto con gran prosonzione, andava al pontefice, e ascendendo
44   II,   12|          un otre pieno di vento ne andava alla scuola, turati gli
45   II,   12|           dove egli cosí solo se n'andava. A cui rispose il fratuncello: —
46   II,   12|        flusso in tal maniera che n'andava il sangue, menava pazientemente
 
  |