Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sopravenuto 2
sopraveste 1
sora 3
sorella 42
sorelle 33
soría 2
soríana 3
Frequenza    [«  »]
42 pieno
42 poavola
42 salardo
42 sorella
42 state
42 voler
41 agevolmente
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

sorella

   Libro,  Notte
1 I, I| fei a Polissena, vostra sorella e nostra moglie; e però 2 I, I| cognati? non è ben trattata la sorella vostra? — A cui risposero 3 I, I| vi averessimo data nostra sorella in moglie. — E non contento 4 I, I| cognati, disse: — Menate la sorella vostra ovunque vi piace, 5 I, 1| terra, e la sua cornuta sorella le oscure tenebre con la 6 I, 1| volersi rimaritare nell’altra sorella; e quantunque per la reina 7 I, 1| prendere per moglie la terza sorella, che era vie piú bella che 8 I, 1| cognato, e gli disse come la sorella sua era molto gravata da 9 I, 2| NOTTE TERZA~Giá la sorella del sole, potente nel cielo 10 I, 2| parole che Samaritana sua sorella amorevolmente dette le aveva; 11 I, 2| sempre e richiamando la sorella Samaritana che aiutare la 12 I, 2| la voce, — Samaritana tua sorella, la quale tanto instantemente 13 I, 2| interrotta le disse: — Ah! sorella mia, aiutami ti prego; e 14 I, 2| meco siede, la quale mi è sorella. — E levatesi ambedue da 15 I, 3| Brunora, che era la maggior sorella, vedendo bella ed orrevole 16 I, 3| Altezza poco ama ed ha cara la sorella nostra, e meritamente; perciò 17 I, 3| l’altro fratello con la sorella, e fatte molte lunghe giornate, 18 I, 3| dimoravano i duo fratelli e la sorella; i quali, non avendo ancora 19 I, 3| Fluvio. — Ed io, — disse la sorella, — mi addimando Serena. — 20 I, 3| preghiere della diletta sorella, presero un’ampolla ed insieme 21 I, 3| rispose Fluvio: — Una nostra sorella. — Disse allora la colomba: — 22 I, 3| a casa, ed a Serena sua sorella l’acqua appresentorono, 23 I, 3| ed avuto il pomo, alla sorella lo portorono, essortandola 24 I, 3| che di duo fratelli ed una sorella la morte procurata avesse? — 25 I, 4| compagno, sposò l’altra sorella. Dopo’ Guerrino si manifestò 26 I, 4| Cassandra, la qual era la sorella maggiore, prese una libbra 27 I, 4| il filo ad Adamantina sua sorella minore, imponendole che 28 I, 4| era il voler suo e della sorella: perciò che s’abbattè in 29 I, 4| casa se ne tornò. A cui la sorella Cassandra disse: — Hai tu 30 I, 4| vedendo, Adamantina destò la sorella Cassandra e le mostrò i 31 I, 4| aveva; e voltatasi alla sorella, le chiese perdono delle 32 I, 4| Cassandra, che era la maggior sorella, rispose: — Una libra di 33 I, 4| Disse e l’una e l’altra sorella: — Voi, madre mia, avete 34 I, 4| appresentorono. Cassandra, che era la sorella maggiore, comenciò far festa 35 I, 4| parimenti Cassandra, sua sorella maggiore, onorevolmente 36 I, 4| nozze dell’una e l’altra sorella, ed il tutto aver sortito 37 II, 6| Isabella vostra moglie e sorella nostra aver non senza nostro 38 II, 6| scampo, lasciata l'infelice sorella nel mezzo delle marine onde, 39 II, 7| cervello di Spinella sua sorella. Finite le nozze, e tradotta 40 II, 7| da questa mia amorevole sorella, mi riduce a memoria quello 41 II, 10| acqua: — Quando, fratello e sorella, ci trovaremo insieme 42 II, 11| novella recitata da questa mia sorella mi ha fatto mutar pensiero,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License