Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sai-o 1
saís 1
sala 16
salardo 42
salario 4
salato 1
salatuci 1
Frequenza    [«  »]
42 m'
42 pieno
42 poavola
42 salardo
42 sorella
42 state
42 voler
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

salardo

   Libro,  Notte
1 I, I| FAVOLA I.~Salardo, figliuolo di Rainaldo Scaglia, 2 I, I| aveva uno figliuolo nominato Salardo, il quale amando il padre 3 I, I| testamento, nel quale instituí Salardo suo universal erede; dopo 4 I, I| adunque Rainaldo e rimaso Salardo erede universale, vedendo 5 I, I| della morte del padre, che Salardo si maritò, e tolse per moglie 6 I, I| fusse, era tanto amata da Salardo suo marito, che egli non 7 I, I| aver figliuoli, parve a Salardo, contro agli ultimi paterni 8 I, I| Passato certo tempo, parve a Salardo di partirsi di Genova ed 9 I, I| marchese la gran liberalitá di Salardo, e vedendolo giovane, ricco, 10 I, I| con esso lui. E tanto era Salardo col marchese in amistá congiunto, 11 I, I| conseguiva. Laonde, vedendosi Salardo dal marchese in tanta altezza 12 I, I| caccia o ad uccellare, se Salardo seco stato non fusse.~Avenne 13 I, I| Avenne che, ritrovandosi Salardo un giorno nella sua camera 14 I, I| vacillano. —~Deleggiando adunque Salardo tra sé stesso in tal maniera 15 I, I| fatto voi? — A cui rispose Salardo: — Io gli ho ucciso lo miglior 16 I, I| appo la persona sua. Ohimè, Salardo mio, voi vi avete tirata 17 I, I| pericolo di morte. — Disse Salardo: — E come vuoi tu che egli 18 I, I| e ben concio il falcone, Salardo e Teodora si puosero a sedere 19 I, I| dolcemente la esortava, Salardo alzò la mano e sopra ’l 20 I, I| graziosamente concessa.~Aveva Salardo pregato Fransoe, suo fedel 21 I, I| al marchese, pregandolo Salardo li fusse menato dinanzi, 22 I, I| fece. Dimorando l’infelice Salardo coceppi a’ piedi nella 23 I, I| avessi l’infida mia moglie! O Salardo, quanto meglio ti sarebbe 24 I, I| la sera guasto. O misero Salardo, a che sei venuto? dov’è 25 I, I| in tal modo tra sé stesso Salardo sé medesimo riprendeva, 26 I, I| ne rimarrete contento. — Salardo, che attentamente ascoltate 27 I, I| pazientemente sopportasse tal morte. Salardo, vedendo il mutamento delle 28 I, I| causa della condannazione di Salardo, non vi fu veruno che dirottamente 29 I, I| indusse a sentenziare a morte Salardo che tanto cordialmente voi 30 I, I| tua cagione lo innocente Salardo. Cessi la perturbazione 31 I, I| attendi d’esser compagno di Salardo; e se poco piú accendi il 32 I, I| faccia impiccarmi insieme con Salardo, se non lo trovi innocente. — 33 I, I| obligarebbe ad essere suspeso con Salardo, e perciò disse che era 34 I, I| non precedessero, e che Salardo, cosí legato e col capestro 35 I, I| sua fusse condotto.~Giunto Salardo alla presenza del marchese 36 I, I| marchese, udite le parole di Salardo che uscivano dalle intime 37 I, I| guardando fiso nel volto di Salardo, cosí li disse: — Salardo, 38 I, I| Salardo, cosí li disse: — Salardo, se ora tu potesti penetrare 39 I, I| portamenti, ed impiccato, Salardo no ’l permesse; ma fattolo 40 I, I| nova della liberazione di Salardo, se ne fuggí; e andatasene 41 I, I| dolorosamente finí la vita sua. Indi Salardo, persentita la morte di 42 I, I| lagrimare; ma poi che intesero Salardo esser liberato dalla forca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License