Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
po 4
12
po' 1
poavola 42
poc 4
poca 11
pocagine 1
Frequenza    [«  »]
42 dio
42 m'
42 pieno
42 poavola
42 salardo
42 sorella
42 state
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

poavola

   Libro,  Notte
1 I, 4| Savonese, per virtú di una poavola,~di Drusiano re di Boemia 2 I, 4| che aveva in grembo una poavola, la piú bella e la piú ben 3 I, 4| baratterei volontieri con la poavola vostra il filo mio. — La 4 I, 4| e tanto desiderosa della poavola, non volse contradirle; 5 I, 4| contradirle; ma preso il filo, la poavola le appresentò. Adamantina, 6 I, 4| appresentò. Adamantina, avuta la poavola, non si vide mai la piú 7 I, 4| teneva sempre, dimostrò la poavola che barattata aveva. Cassandra, 8 I, 4| sentiva morire, veduta la poavola, di fatta ira e sdegno 9 I, 4| seppe e puote con la sua poavola in una camera se n’andò.~ 10 I, 4| fanciullette fanno, tolse la poavola in braccio, ed andossene 11 I, 4| andatasene a letto, appreso la poavola si coricò. Né appena Adamantina 12 I, 4| fatto il primo sonno, che la poavola cominciò chiamare: — Mamma, 13 I, 4| mia? — A cui rispose la poavola: — Io vorrei far caca, mamma 14 I, 4| caca, figliuola; — e la poavola, tuttavia forte premendo, 15 I, 4| danari che aveva cacati la poavola. Cassandra, vedendo il gran 16 I, 4| fece molte carezze alla poavola, dolcemente basciandola 17 I, 4| lo stomaco e le rene alla poavola, ed in sottilissimi pannicelli 18 I, 4| di filo di stoppa con una poavola barattata abbiamo, la quale 19 I, 4| due sorelle avevano una poavola che e notte le dava molto 20 I, 4| insieme; e poscia unsero la poavola, e se n’andarono a riposare.~ 21 I, 4| riposare.~Venuta l’ora che la poavola di cacare bisogno aveva, 22 I, 4| il pannicello mondo, e la poavola cacava danari con grandissima 23 I, 4| ne avedesse, le furò la poavola che vi era appresso: e destatele, 24 I, 4| ventura nostra: vedi la poavola; — ed un’ora mille anni 25 I, 4| notte, la donna prese la poavola; e fatto un buon fuogo, 26 I, 4| ancora ella, appresso la poavola si coricò. Fatto il primo 27 I, 4| Fatto il primo sonno, la poavola si destò, e disse: — Madonna, 28 I, 4| figliuola mia, caca! — La poavola, fortemente premendo, invece 29 I, 4| femina del mondo; e presa la poavola, la gittò fuori della finestra 30 I, 4| avedesse, fu altresí messa la poavola sul carro: e di quelle scopazze 31 I, 4| fusse, trovò per aventura la poavola; e presala in mano, la portò 32 I, 4| senz’alcun sospetto tolse la poavola; e postasela dietro alle 33 I, 4| sentisse. Imperciocché la poavola con i denti gli aveva presa 34 I, 4| vedendolo tormentare dalla poavola, si posero unitamente per 35 I, 4| re al suo palazzo con la poavola alle natiche taccata, e 36 I, 4| cui bastasse l’animo la poavola dalle natiche spiccargli, 37 I, 4| avevano per la loro perduta poavola, avendo inteso il publicato 38 I, 4| comenciò far festa alla poavola e li maggior vezzi che mai 39 I, 4| mai far si potesse. Ma la poavola, stringendo i denti e chiudendo 40 I, 4| ed appresentatasi alla poavola, disse: — Deh, figliuola 41 I, 4| accarezzolla molto. La poavola, che conosciuta aveva la 42 I, 4| lungo tempo vissero. La poavola, vedute le superbe nozze


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License