Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderevole 1
desideri 2
desideriamo 2
desiderio 42
desidero 6
desiderò 1
desiderosa 7
Frequenza    [«  »]
43 pietro
43 presenza
43 raimondo
42 desiderio
42 dio
42 m'
42 pieno
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

desiderio

   Libro,  Notte
1 I, I| lavorato armaio, accrebbe tanto desiderio di esso, che un’ora mille 2 I, 1| come egli bramava ed era il desiderio suo, perciò che fu perturbato 3 I, 1| cosa per la quale al suo desiderio agevolmente sodisfar potesse; 4 I, 1| quivi fuori con grandissimo desiderio vi aspettano vedere. Che 5 I, 1| adempire ogni suo sfrenato desiderio, mi cagione che io racconti 6 I, 1| Simplicio che con sommo desiderio l’aspettava, e dissegli: — 7 I, 2| contentarete di quanto è il desiderio nostro. — Il proponimento 8 I, 2| speranza di conseguir tal suo desiderio, se accese contra di Biancabella 9 I, 2| Stando ambeduo in questo desiderio e veggendo la fortuna essergli 10 I, 2| virtú, che ogni volta il tuo desiderio sará di divenire lupo e 11 I, 2| si accese di ardentissimo desiderio di mostrare quanto era il 12 I, 2| affezionato amante con sommo desiderio aspettò; e ritornatosi come 13 I, 2| veduto aveva, crebbe maggior desiderio di vederlo tutto; e non 14 I, 2| per aventura venuto alcuno desiderio di me? Guata bene e non 15 I, 2| qual, contenta per lo desiderio adempito, anche per lo 16 I, 2| loro riuscire secondo il desiderio suo, determinò senza altro 17 I, 3| che chiaramente sapeva il desiderio del re, ragionando un giorno 18 I, 3| resterò di sodisfare al desiderio vostro, ancora che nella 19 I, 3| Costanzo aveva adempiuto il desiderio suo, tanta affezione li 20 I, 3| alli giovani che con sommo desiderio l’aspettavano.~Ricevuta 21 I, 3| che molti mesi aveva con desiderio aspettati Fluvio ed Acquirino, 22 I, 3| come ella voleva ed era il desiderio suo, le chiedevano perdono, 23 I, 3| cosí egli voleva ed era il desiderio suo, ella cosí fece: e si 24 I, 3| dolori, tristezza dei felici, desiderio dei miseri, e fine estremo 25 I, 4| ed il re conseguirá il desiderio suo. Ritorna adunque al 26 I, 4| augumentano, non però cessava il desiderio di adempire il suo malvagio 27 II, 5| parole. Ditemi liberamente il desiderio vostro, e comandatemi, ch' 28 II, 5| ch'egli voleva ed era il desiderio suo. Onde disse alla moglie: — 29 II, 5| preghiere di Castorio e dal desiderio di avere i cinquanta fiorini, 30 II, 5| come ella bramava ed era il desiderio suo. E voltatasi con allegro 31 II, 5| certo che tu non arrai il desiderio tuo, ed io mi darò a peggior 32 II, 5| prometto di sodisfare al desiderio tuo. — Il giovane, udita 33 II, 6| vedere. Gabrina, inteso il desiderio d'Isabella, si mosse a pietá 34 II, 6| gli andò fatto com'era il desiderio suo, perciò che la cittá 35 II, 6| patria. E partendosi con tal desiderio, poiché furono giunti a 36 II, 7| contentarete sodisfacendo al desiderio mio, io vi scoprirò al marito 37 II, 7| del sarto, come era il desiderio vostro; perciò che io ne 38 II, 8| deliberazione riuscí come era il desiderio suo. Imperciò che Galeotto 39 II, 9| riuscire come era il desiderio suo, andò piú oltre e disse: — 40 II, 12| ma poscia che cosí è il desiderio suo e di questa orrevole 41 II, 12| gli venne fatto secondo il desiderio suo. Il spagnuolo, andatosene 42 II, 12| come essi voleano ed era il desiderio loro. Perciò che non solamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License