Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
travagliate 1
travagliato 1
travaglie 1
travaglino 40
travaglio 4
travai 1
travamenta 1
Frequenza    [«  »]
40 licenza
40 morire
40 ordinò
40 travaglino
40 veramente
39 allegrezza
39 anche
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

travaglino

   Libro,  Notte
1 I, 2| credendo con astuzia~gabbare Travaglino, vaccaro d’Emiliano suo 2 I, 2| de’ quali era mandriale Travaglino, uomo veramente fedele e 3 I, 2| che non aveva pare. Teneva Travaglino nella mandra delle vacche 4 I, 2| dorare le corna, né mai Travaglino andava a Bergomo, che Emiliano 5 I, 2| suoi domestici, sopragiunse Travaglino, il qual fece cenno ad Emiliano 6 I, 2| amici, andossene dove era Travaglino, e lungamente ragionò con 7 I, 2| quel grosso ed insensato Travaglino tuo famiglio per ragionar 8 I, 2| accorocci meco, rimproverando Travaglino con disoneste parole; perciò 9 I, 2| sommamente commendava il suo Travaglino, disse Lucaferro ad Emiliano: — 10 I, 2| concordi in questo modo, che se Travaglino dirá la bugia, il podere 11 I, 2| ma mille bugie fiano da Travaglino al suo patrone dette. — 12 I, 2| ed entrata in casa, trovò Travaglino che faceva del caso e delle 13 I, 2| e salutatolo, disse: — Travaglino mio, son qui venuta per 14 I, 2| Siate la ben venuta, — disse Travaglino, — la mia patrona; — e fattala 15 I, 2| da mensa Isotta e vedendo Travaglino affaticarsi nel far il caso 16 I, 2| e le ricotte, disse: — O Travaglino mio, voglio ancor io aitarti 17 I, 2| colorito viso a quello di Travaglino, che quasi l’uno con l’altro 18 I, 2| l’altro si toccava.~Era Travaglino, quantunque fusse di vacche 19 I, 2| si poteva. E quantunque Travaglino se n’avedesse del lascivo 20 I, 2| accortasi della pocagine di Travaglino, dissegli: — Travaglino, 21 I, 2| Travaglino, dissegli: — Travaglino, qual è la causa che cosí 22 I, 2| comandi. — Il che udendo, Travaglino molto si rallegrava; e faceva 23 I, 2| tal maniera gli disse: — Travaglino mio, io vorrei da te uno 24 I, 2| morte mia. — A cui rispose Travaglino: — Io sono disposto, signora, 25 I, 2| maggior ardire, disse a Travaglino: — Se tu mi ami, come io 26 I, 2| signora mia, — rispose Travaglino, — che apertamente lo vederete. — 27 I, 2| piace. — Questo udendo, Travaglino tutto stupefatto rimase; 28 I, 2| ultimi doni d’amore. Dopo’ Travaglino, troncato il capo del toro 29 I, 2| podere a casa se ne ritornò.~Travaglino, partita che fu la donna, 30 I, 2| Stando adunque il misero Travaglino in fatto tormento d’animo, 31 I, 2| vestimenti in dosso, usciva Travaglino fuori dell’uscio della camera, 32 I, 2| rispondendo diceva: — Ben venga, Travaglino; e come stai? che è de’ 33 I, 2| patrone. — Ben ci venga, Travaglino; come vanno i fatti nostri, 34 I, 2| avendo fatto piú volte, Travaglino non sapeva trovar iscusazione 35 I, 2| disse al marito: — Come fará Travaglino, se egli si vorrá iscusare 36 I, 2| intenderete, gli avenne.~Travaglino, avendo fatte piú proposte 37 I, 2| E che è dell’anima tua, Travaglino, che giá sono passati tanti 38 I, 2| alcuna di te? — Rispose Travaglino: — Signore, le molte occupazioni 39 I, 2| disse Emiliano. Allora Travaglino, tutto confuso e venuto 40 I, 2| stupefatto rimase. Onde, per aver Travaglino detta la veritá, fu tenuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License