Libro, Notte
1 I, I| chiamare uno servente, gli ordinò che egli andasse al luoco
2 I, I| glielo puose in mano, e ordinò che fusse fin fuori della
3 I, I| venuto il giorno seguente, ordinò alla Nina che apparecchiasse
4 I, 1| molto si rallegrorono: e ordinò il re che, avanti alcuno
5 I, 1| l’amante nascondere, gli ordinò che sotto il letto se n’
6 I, 1| parole assai spiacevoli le ordinò che tutta tre, l’una a lato
7 I, 1| siniscalco apparecchiata, ordinò che ogn’uno si ponesse a
8 I, 1| gli suoi panni: e datili, ordinò che subito si rivestissero:
9 I, 1| senza metter indugio alcuno, ordinò che messer Simplicio entrasse
10 I, 2| navigando con tranquillo mare, ordinò alli marinai che dove lo
11 I, 3| imposto il silenzio a tutti, ordinò che ’l vaso aureo le fusse
12 I, 3| legnaiuolo suo vicino, gli ordinò due casse assai lunghe,
13 I, 3| gioie; e chiusosi dentro, ordinò al servente che la portasse
14 I, 3| scoprisse, la mala vecchia ordinò alla comare che alla reina
15 I, 3| grandissimo fuoco acceso; indi ordinò che la madre e le due sorelle
16 I, 4| chiuso con fortissime chiavi, ordinò che ben custodito e atteso
17 I, 4| maestro da cavalli, gli ordinò che tanto facesse quanto
18 I, 4| Guerrino seco se n’andò, e gli ordinò nel modo antedetto i quattro
19 I, 4| chiamare, strettamente gli ordinò, con pena della disgrazia
20 I, 4| se n’andorono. Ed il re ordinò che Potenziana ed Eleuteria,
21 II, 5| Castorio fermo e saldo, ordinò che sopra la fresca erba
22 II, 6| favoleggiare, la signora ordinò che Lauretta una canzone
23 II, 6| i camerieri a sé venire, ordinò che si spogliassino e, secondo
24 II, 6| al numero di venticinque, ordinò il papa che l'ultimo ne
25 II, 8| intrinseco. Il che inteso, ordinò il re che si apparecchiassero
26 II, 8| figliuolo, lo tenne secreto: e ordinò che ambiduoi fussero in
27 II, 8| ricevuta la buona sera, ordinò alla moglie che apparecchiasse
28 II, 8| degli migliori, e alla fante ordinò che diligentemente li cucinasse.
29 II, 9| della figliuola e del paese, ordinò un onorato trionfo e una
30 II, 9| la figliuola e la corte, ordinò che al corpo morto si desse
31 II, 9| la sua sanitá.~Andrigetto ordinò che fossero chiamati sette
32 II, 9| quello che di sua bocca ordinò. Indi disse Andrigetto al
33 II, 9| che intendendo, il pretore ordinò che gli sergenti in ceppi
34 II, 9| piacque alla corte; e subito ordinò il pretore che Bargetto
35 II, 9| tuttavia assistente Rosolino, ordinò che Bargetto fosse levato
36 II, 9| tel farò ben sapere; — e ordinò che fusse tirato in alto.
37 II, 10| e accordare, la signora ordinò che il Molino e il Trivigiano
38 II, 10| Il che intendendo, il re ordinò che fusse ben governato
39 II, 10| danari ricuperata, ella mi ordinò che, volendola il re maritare,
40 II, 12| speranza di vita. Laonde il re ordinò che tutti i medici della
|