Libro,  Notte 
 1    I,    I|           Certo voi incorrereste in pericolo di morte. — Disse Salardo: —
 2    I,    1|       andasse. Filenio, veggendo il pericolo suo e della donna, senza
 3    I,    1|           le ricevute ingiurie e il pericolo di morte, scacciò da sé
 4    I,    1|            ottimamente conosceva il pericolo grande che le poteva avvenire,
 5    I,    2|          ella stette in grandissimo pericolo di sommergersi. Il che vedendo,
 6    I,    2|        Pietro che niente stimava il pericolo, assai se ne allegrò: e
 7    I,    2|          punto consideri al commune pericolo. — A cui egli rispose: —
 8    I,    2|    sustenute fatiche non senza gran pericolo della vita sua, sí miseramente
 9    I,    2|           l’onor vostro e mettere a pericolo di amenduo la vita. — Doralice,
10    I,    3|         altrimenti, tutte stiamo in pericolo di morte. — Rispose la comare: —
11    I,    3|           perciò che erano stati in pericolo di morte. Ma non passaro
12    I,    3|            provedere al soprastante pericolo. La comare la confortò,
13    I,    3|            ma non senza grandissimo pericolo della vita delli fratelli
14    I,    3|            perché sono stati piú in pericolo di morte che in speranza
15    I,    3|          lei non volevano andare in pericolo di morte, sí come per lo
16    I,    3|          vivono, e noi ci stiamo in pericolo di morte. Provedete adunque
17    I,    3|         velenosa fiera e che di tal pericolo si ricordava, a pieno le
18    I,    3|         fuggito il piú spaventevole pericolo che mai fuggisse uomo che
19    I,    4| sodisfacesse, perciò che stavano in pericolo della vita loro se l’uccidevano,
20    I,    4|             non incorriate in alcun pericolo della vita: e in questo
21   II,    5|        sciocchezza di Castorio e il pericolo di morte, stette alquanto
22   II,    5|            riprension al marito del pericolo grande in che era incorso,
23   II,    5|      fattamente, che non li sarebbe pericolo di morte.~Venuta l'ora del
24   II,    6|             a dietro, e staresti in pericolo di morte. — Rispose Isabella: —
25   II,    6|        partirsi; ma considerando il pericolo e il disonore, volse ad
26   II,    6|           via di venire a voi senza pericolo di morte e di onore. Io,
27   II,    6|             A cui Teodoro: — Egli è pericolo che non ti attuffi nel mare;
28   II,    6|            all'onesta famiglia e il pericolo di morte in cui la giovane
29   II,    6|          per lo quale stava in gran pericolo d'esser preso e per giustizia
30   II,    7|          altro, siamo messi in gran pericolo di morte. — Intesa ch'ebbe
31   II,    7|         quel luogo, né schiffare il pericolo che gli avenne; anzi, perseverando
32   II,    7|           stando in questo dubbioso pericolo, parvegli finalmente esser
33   II,    9|      pendeva; ed era in grandissimo pericolo di fiaccarsi il collo. Il
34   II,    9|           Il leone, vedendo il gran pericolo nel quale incorreva il lupo,
35   II,    9|          anche spesse volte mette a pericolo la vita e sparge il sangue
36   II,   11|         pazzo, constituito in tanto pericolo, con un sacchetto pieno
37   II,   11|        constituito in cosí dubbioso pericolo, le rispose, cosí dicendole: —
38   II,   12|            se non mi cavi di questo pericolo, non ti pagherò. — Replicava
39   II,   12|        moglie. Il padre, vedendo il pericolo grande della figliuola,
 
  |