Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
como 3
comodo 2
compagne 9
compagni 38
compagnia 50
compagno 35
compagnô 1
Frequenza    [«  »]
38 chiamata
38 ci
38 colui
38 compagni
38 costanzo
38 fortunio
38 nostro
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

compagni

   Libro,  Notte
1 I, I| comperato, disse uno di loro: — Compagni miei, voglio che quel muletto 2 I, I| ringraziatolo della cortesia, ai compagni se ne tornò, lasciando il 3 I, I| giunto al mercato, che i tre compagni dell’asino l’ebbero veduto; 4 I, I| fareste piacere. — I buoni compagni molto volentieri accettorno 5 I, I| ed in presenza de’ tre compagni disse alla capra: — Va a 6 I, I| sa. Ma il prete ed i tre compagni ed alcuni altri suoi amici 7 I, I| entrati nella corte, subito i compagni balcorono la capra legata 8 I, I| disse il prete. I tre compagni, vedendo il rosto, il lesso 9 I, I| oro l’apprecciava. I buoni compagni, credendosi aver robbati 10 I, I| che fare dovrebbe. — Ma i compagni, senz’altra risposta darli, 11 I, I| ora del desinare, i buoni compagni ritornorono a casa, ed addimandarono 12 I, I| sua vita ed aveva sempre i compagni innanzi gli occhi, che non 13 I, I| Il che udendo, i tre compagni dissero: — O messere, volete 14 I, 1| mettervi punto d’indugio, dai compagni si partí, ed al duca se 15 II, 7| andemo, — dissero i duoi compagni. — E quando il fosse di 16 II, 7| verrei con voi. — I duoi compagni graziosamente l'accettarono; 17 II, 7| aveva dimostrata a' duoi compagni; e Sennuccio la levò di 18 II, 7| gemma vero patrone. — I compagni s'accontentarono, e dierongli 19 II, 8| cervo nella caccia, e da' compagni si smarrisce; e giunto~in 20 II, 8| sé poteasi scaricare.~I compagni del signor, vedendo mancargli 21 II, 8| prendere, disse uno dei compagni: — Io lo viddi per questo 22 II, 8| bocca, e passò a uno de' tre compagni il petto, di maniera che, 23 II, 8| destro ferí un altro de' compagni a morte. Sdegnati allora 24 II, 8| però che quelli fussero i compagni suoi.~Dimorando i giovani 25 II, 8| alcuna aprir l'uscio, uno de' compagni, tiratosi da parte, vidde 26 II, 8| cavallo legato al siepe. I compagni, veduto e conosciuto il 27 II, 8| subito conobbe quelli esser i compagni suoi; e assicuratosi della 28 II, 8| E fermatisi dissero: — O compagni! o ! Iddio vi aiuti. — 29 II, 9| dove giá erano raunati i compagni per udire il favoleggiare. 30 II, 9| cavallo, e con quattro buoni compagni seguí la femina che con 31 II, 9| lupo al leone e all'orso; — Compagni, parmi sentire una mala 32 II, 9| udito, disse il lupo alli compagni: — Parmi aver sentito ragionamento 33 II, 12| praticando con certi suoi compagni dissoluti e dediti alle 34 II, 12| volendo fare una cena alli compagni suoi, e non avendo cosí 35 II, 12| il fece un vero morto. I compagni del ladro, avendolo aspettato 36 II, 12| moderatamente. Gli amici e cari compagni, che continovamente il corteggiavano 37 II, 12| addimandato dagli amici e compagni come era diventato si ricco, 38 II, 12| danari. Allora gli sopradetti compagni e amici, vedendo che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License