Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritornate 2
ritornatemi 2
ritornati 7
ritornato 36
ritornatosene 2
ritornatosi 1
ritornava 15
Frequenza    [«  »]
36 fortemente
36 mensa
36 presto
36 ritornato
36 sangue
36 son
35 bertuccio
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

ritornato

   Libro,  Notte
1 I, I| Sepolto il corpo morto, e ritornato il pretore nella camera 2 I, I| vedendovi salvo e sano a casa ritornato, per la soprabondante letizia 3 I, I| che di Cipro a Vinegia era ritornato per ristaurare il tempo 4 I, I| adunque la buia notte e ritornato il chiaro giorno, Dimitrio 5 I, I| di non picciolo valore; e ritornato al letto, le appresentò 6 I, I| dissele: — Madonna, messere è ritornato. — Il che intendendo, la 7 I, I| lodato sia Iddio che sete ritornato a salvamento. — Entrato 8 I, 1| marito prender lo voglia. — Ritornato il porchetto alla madre, 9 I, 1| la figliuola accontentò. Ritornato il porco tutto lordo a casa, 10 I, 1| sentí grandissimo dolore. E ritornato il porco a casa, e agramente 11 I, 1| casa tostamente si partí. E ritornato all’ora debita al palagio 12 I, 1| attratto de nervi.~Filenio, ritornato sano e nell’esser che era 13 I, 2| si potesse. Il falcone, ritornato in sé e rivocate le smarrite 14 I, 2| in vero amore converse. E ritornato il vecchiarello a casa, 15 I, 2| dentro della finestra, e ritornato uomo come prima, tutto giocondo 16 I, 2| ricevuta ingiuria divorò; e ritornato nella primiera forma, ed 17 I, 3| spazio di tempo dimorò, e ritornato ad Atene, trovò Filenia 18 I, 3| accettorono lo invito. Il re, ritornato al palagio, disse alla madre: — 19 I, 3| I giovani si escusorono. Ritornato il re al palazzo, disse 20 I, 3| volontieri vi verrebbono. Ritornato al palazzo, il re disse 21 I, 3| Signor dottore, non sono io ritornato da quella gentildonna? e 22 I, 4| punto la morte data arrebbe. Ritornato il povero re alquanto in 23 I, 4| Partitosi Guerrino dal re e ritornato all’ostello, molto addolorato 24 I, 4| dubitare di cosa alcuna. —~Ritornato Guerrino al re, gli disse 25 I, 4| rubello della sua corona. E ritornato Guerrino all’ostello, raccontò 26 I, 4| rimase.~Era giá Guerrino ritornato all’ostello, e per stanchezza 27 I, 4| cielo a mezzo il giorno. Ritornato l’affannato re al suo palazzo 28 II, 7| ogni cosa riuscirá in bene. Ritornato che fia il marito vostro, 29 II, 7| quanto l'amante la consigliò. Ritornato il marito a casa, la donna 30 II, 7| stupefatto rimase; e Dionigi, ritornato nelle propria forma, narrò 31 II, 8| quasi muto divenne; ma pur, ritornato in sé, disse: — Padre mio, 32 II, 8| stesso uccidere; ma poscia ritornato in sé, mandò per gli medici 33 II, 8| dottissimo il giudicavano. Ritornato il prete da capo all'interrogazione, 34 II, 9| pancirone era per scoppiare. Ritornato l'asino a l'ordinato luoco, 35 II, 10| che avisava il patrone. E ritornato in casa, come è costume 36 II, 12| piacere. Onde il patrone, ritornato a casa, riprese grandemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License