Libro,  Notte 
 1    I,    I|        dormire, e presa un’altra strada, entrò nella corte; e andatosene
 2    I,    I|          che noi ci andiamo alla strada dove egli ha a passare,
 3    I,    I|    accordo, s’acconciorono su la strada, sí come tra loro avevano
 4    I,    I| comperato un asino; e perché per strada molti ciò detto gli avevano,
 5    I,    I|      reina, e dissele che per la strada era uno mercatante con rocche
 6    I,    1|      molto lontana dalla publica strada, cosí scalcio e in camiscia
 7    I,    1|        uscio, lo misero sopra la strada, tanto lungi da casa, quanto
 8    I,    1|        che Filenio piú volte per strada s’incontrò nelle sue care
 9    I,    3|    ridevi quando noi eravamo per strada e vedevamo un fanciullo
10    I,    3|        procedesse, gli troncò la strada dicendo: — Ma quando innanzi
11    I,    3|         camminato, giunse ad una strada, nel cui mezzo vide un calzolaio
12    I,    4|    serventi di Guerrino, che per strada non avevano potuto adempire
13    I,    4|    perciò che io t’insegnarò tal strada, che tu non perirai: anzi
14    I,    4|         ciò paura, fuggirò su la strada; ed elle, che sono compassionevoli
15    I,    4|          partí. Andand Zambô per strada, costret da la gola, ol
16    I,    4|      forester o pelegri mort per strada o ne li casi de qualcü,
17    I,    4|    quelli che indi passavano per strada; e quanti giovanetti ella
18   II,    5|         pensieri, né sapendo che strada tenere, pur al fine s'imaginò
19   II,    6|     camera che guardava sopra la strada publica, si partirono. La
20   II,    6|          la scala, andò sopra la strada, e addimandò questo e quello: —
21   II,    7|          per andar a Roma; e per strada~trovano una gemma, e tra
22   II,    7|          caso si siam trovati in strada, e insieme accompagnati;
23   II,    7|         molto che indi passò per strada un servitore d'un gentil'
24   II,    7|         il vecchio la salutò per strada quando ella andava o ritornava
25   II,    8|     compagnia, smarrí la diritta strada, di maniera che, perduto
26   II,    8|       solo e fuori della commune strada, né sapendo tornare a dietro,
27   II,    8|         che, trovandomi solo per strada ed essendo sopragiunta la
28   II,    8|       seguir un cervo e tener la strada verso il vallone; e perché
29   II,    8|       propri parenti troncata la strada. Pre' Papiro, che vedevasi
30   II,    8|   contadini che sopra la commune strada cavavano fossi. E fermatisi
31   II,    9|       seguitavano; e stando alla strada, or questo or quello spogliava,
32   II,   10|      somigliante; e a quanti per strada trovava, il simile diceva.
33   II,   10|           gli sopragiunse per la strada un subito e miserabile accidente,
34   II,   12|          a dormire a traverso la strada all'aria, dove impediva
35   II,   12|          in Lucilio che sopra la strada giaceva; non però allora
 
  |