Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solazzo 5
solcando 1
solco 2
soldano 35
soldati 12
soldato 6
sole 23
Frequenza    [«  »]
35 panni
35 parti
35 porco
35 soldano
35 solo
35 strada
35 termine
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

soldano

   Libro,  Notte
1 I, 2| allora signoreggiava il soldano, Danebruno chiamato: uomo 2 I, 2| vecchiezza e bruttura del soldano, aveva al tutto determinato 3 I, 2| palazzo, vide nella corte del soldano molti sanzachi, mamalucchi 4 I, 2| Porcarollo, nella corte del soldano, a niun’altra cosa attendeva 5 I, 2| meritava. Laonde per ordine del soldano fulli imposta la cura di 6 I, 2| di raccontare il tutto al soldano, acciò che delle prodezze 7 I, 2| prendere ne potesse. Il soldano, che nella vista era malinconoso 8 I, 2| fecero e dissero, che il soldano una mattina per tempo alla 9 I, 2| constituito pincerna del soldano, con tanto magistero ed 10 I, 2| suo faceva, che non che al soldano, ma anche a tutti ammirazione 11 I, 2| Chebur, al servigio del soldano, disse: — Non ti ho io, 12 I, 2| nuova? — E che? — disse il soldano. — Il Porcarollo, il quale 13 I, 2| possibile questo? — disse il soldano. A cui Chebur: — Possibil 14 I, 2| comprender lo potrai. —~Il soldano, avuta prima di questo da 15 I, 2| animosamente negò. Onde il soldano, acceso d’ira e di sdegno, 16 I, 2| sino alla fine ciò che dal soldano gli era commesso. Ma il 17 I, 2| Indi li disse: — Torna al soldano, e digli che egli ti faccia 18 I, 2| tutto allegro ritornò al soldano, e chieseli la patente lettera 19 I, 2| finalmente all’essercito del soldano aggiunse: dove trovato il 20 I, 2| fu, subito la presentò al soldano: il quale, vedendola bella, 21 I, 2| bella, disse la damigella al soldano: — Signor, non pensate che 22 I, 2| a’ vostri piaceri. — Il soldano, che era infiammato dell’ 23 I, 2| che il comandamento del soldano stringeva e che non bisognava 24 I, 2| quanto io ti dirò. Ritorna al soldano, e chiedili ciò che ti fa 25 I, 2| senza indugio alcuno al soldano ritornò; e fatta la debita 26 I, 2| damigella appresentò. Il soldano, vedendo che la damigella 27 I, 2| letto con esso lui. Ma il soldano s’affaticò in vano. Perciò 28 I, 2| vita non mi porta. — Il soldano, che disdire all’amata donna 29 I, 2| miseramente guidardonasse. Ma il soldano, tutto infiammato d’amore, 30 I, 2| ritornò; ed appresentatosi al soldano, che con Bellisandra sua 31 I, 2| il vital liquore, fu dal soldano negli amorosi piaceri sollecitata 32 I, 2| busto non gli spiccava. Il soldano, inteso il fiero proponimento 33 I, 2| viril animo, in presenza del soldano, il giovane ferí nella gola; 34 I, 2| leggiadro che prima divenne.~Il soldano, giá invecchiato, veduta 35 I, 2| ubidire il comandamento del soldano, prese l’acuto coltello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License