Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pangrazio 3
pania 1
panie 1
panni 35
pannicelli 4
pannicello 1
panno 4
Frequenza    [«  »]
35 dimitrio
35 dinanzi
35 marchese
35 panni
35 parti
35 porco
35 soldano
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

panni

   Libro,  Notte
1 I, I| nudo, lo rivestí de’ propi panni, i quali li stavano bene 2 I, I| che era vestito de’ suoi panni, fra sé stesso assai dolendosi 3 I, I| credendosi aver robbati panni franceschi, subito gli annoverorono 4 I, I| fatta al modo suo, levolle i panni e gliela pose fra le natiche; 5 I, I| fusse: e vestitosi de nuovi panni larghi e lunghi, andò per 6 I, I| capegli e stracciandosi i panni dinanzi e mostrando il petto. 7 I, I| cosa, si spogliò de’ suoi panni e si vestí de’ stracci d’ 8 I, I| bene, e prendete i vostri panni, e ponetevegli in dosso; 9 I, I| le linciuola e gli altri panni di lino. — Di mane forse 10 I, I| chino, disse: — Prendi i panni tuoi, e levati tosto di 11 I, 1| fatto assai, prese gli suoi panni: e datili, ordinò che subito 12 I, 1| sedevano e cusivano. E perché i panni, l’anella e le gioie da’ 13 I, 1| terra, stracciandogli i panni da dosso e dandogli calzi 14 I, 2| lei, ed andatasene sotto i panni suoi, senza che ella sentisse 15 I, 2| sconsolati la galea di bruni panni copersero, ed all’infelice 16 I, 2| dolore sentendo, di neri panni si vestiro.~Avicinatasi 17 I, 2| vestire di alcuni suoi poveri panni, e fingere che egli fusse 18 I, 3| nettano le camiscie ed altri panni di lino. Appresso questo 19 I, 3| E addobbatosi di grossi panni, e preso un bastone d’un 20 I, 3| lo andar suo curvo, e di panni grossi e bruni addobbata. 21 I, 3| pristino suo stato, de’ suoi panni si rivestí; ed avendo veduta 22 II, 5| non si mosse; e levatele i panni e la camiscia, cominciò 23 II, 5| sequente, la moglie prese i panni di Sandro suo marito, e 24 II, 5| sopra l'aratro, alciossi i panni di dietro; e tratta una 25 II, 5| durare; ma squarciatisi i panni dinanzi il petto, e slacciatesi 26 II, 5| nera cocolla; e levatisi i panni dinanzi, in presenza del 27 II, 5| grano suo; poscia alciossi i panni di dietro, ed accostatasi 28 II, 5| alto; e subito alzossi i panni, e quello prese con le natiche, 29 II, 8| finestra; e videro bellissimi panni d'oro e d'argento in tal 30 II, 8| figliuolo dei cittadineschi panni e vestitolo di griso, il 31 II, 8| veramente fecero vestire di panni vili e li mandarono fuor 32 II, 8| dottori bergamaschi di grossi panni, e mescolatisi colli contadini, 33 II, 9| Madonna, spogliatevi tutti i panni ch'indosso avete. — La donna 34 II, 10| Costantino e vestito di nuovi panni, fu menato dinanzi al re, 35 II, 12| paglia, ed esser vestito di panni neri, s'imaginò ch'egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License