Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimeno 1
dimenticanza 1
diminuite 1
dimitrio 35
dimitro 1
dimmi 9
dimora 4
Frequenza    [«  »]
35 compagno
35 condizione
35 degli
35 dimitrio
35 dinanzi
35 marchese
35 panni
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

dimitrio

   Libro,  Notte
1 I, I| FAVOLA V.~Dimitrio bazzariotto, impostosi nome 2 I, I| quai essendo~ella uccisa, Dimitrio la fante prende per moglie.~[ 3 I, I| mercatante bazzariotto, Dimitrio per nome chiamato, uomo 4 I, I| stata sarebbe.~Avenne che Dimitrio, che per lo adietro fatto 5 I, I| Non passò il mese che Dimitrio al suo viaggio fece ritorno; 6 I, I| derimpetto alla casa di Dimitrio, suo compare, non fusse 7 I, I| Manusso, che molto amava Dimitrio, per esser uomo conversevole 8 I, I| scandalo; ma volse aspettare Dimitrio che ritornasse dal suo viaggio, 9 I, I| il tempo di rimpatriare, Dimitrio ascese in nave, e con prosperevole 10 I, I| ritornato il chiaro giorno, Dimitrio si destò, e levatosi di 11 I, I| fece.~Avenne l’occasione a Dimitrio di navigare in Puglia per 12 I, I| a mensa, disse Manusso a Dimitrio: — Compare mio, voi sapete, 13 I, I| conoscer il vero. — Disse Dimitrio: — Non sapete voi che potete 14 I, I| Parlatemi chiaro, — disse Dimitrio, — e non mi tenete a bada 15 I, I| possibil questo? — disse Dimitrio; — conciosiacosaché ella 16 I, I| Io sono contentodisse Dimitrio, — di far tanto quanto voi 17 I, I| Venuto adunque il giorno che Dimitrio si doveva partire, egli 18 I, I| intesa aveva la partita di Dimitrio, non temendopioggia 19 I, I| saporoso bascio. Il che vedendo Dimitrio, che ad un pertugio nascoso 20 I, I| Disse allora il compare a Dimitrio: — Or che vi pare? avete 21 I, I| voi non vorreste vedere. — Dimitrio, come intese la cosa, si 22 I, I| per certo, — disse Dimitrio; — e non l’arrei mai creduto, 23 I, I| vorrete. —~Piacque molto a Dimitrio il consiglio di Manusso 24 I, I| salvamento. — Entrato adunque Dimitrio in camera, disse alla moglie: — 25 I, I| sará miglior tempo, — disse Dimitrio, — e mi converrò partire. — 26 I, I| Tu dici bene, — disse Dimitrio. — Manusso, chiamato, venne, 27 I, I| fratelli di Polissena a Dimitrio, e allegramente desinarono 28 I, I| Levata la mensa, disse Dimitrio: — Cognati miei, io non 29 I, I| tuoi frateli. — E levatasi, Dimitrio li dimostrava i magazzini 30 I, I| condizione nostra? — Ma Dimitrio, quasi adirato, disse: — 31 I, I| prete nascoso dentro. Laonde Dimitrio, vedendo che non si poteva 32 I, I| amendue non uccidessero. Ma Dimitrio non volse che uccisi fussero, 33 I, I| pensando tuttavia d’avere Dimitrio ed i cognati con le coltella 34 I, I| spalle. Dopo, voltatosi Dimitrio a’ cognati, disse: — Menate 35 I, I| uccisero. Il che inteso da Dimitrio, e considerata la sua fante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License