Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagne 9
compagni 38
compagnia 50
compagno 35
compagnô 1
compagnone 4
compagnoni 5
Frequenza    [«  »]
35 bertuccio
35 cecato
35 certi
35 compagno
35 condizione
35 degli
35 dimitrio
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

compagno

   Libro,  Notte
1 I, I| Vedo che tu attendi d’esser compagno di Salardo; e se poco piú 2 I, I| li fe’ incontro l’altro compagno, e disseli: — Buon giorno, 3 I, I| bel mercato? — disse il compagno. — bene, — rispose il 4 I, I| il vero? — disse il buon compagno; — avetelo voi comperato 5 I, I| un asino, — disse il buon compagno. — Come, un asino? — disse 6 I, I| cammino, s’incontrò nel terzo compagno, il qual li disse: — Ben 7 I, I| di bello? — disse il buon compagno. — Ho fatto spesa di questo 8 I, I| ti fo un presente. — Il compagno, presolo e ringraziatolo 9 I, I| era ita all’altra. L’altro compagno, vedendo questo, disse: — 10 I, 4| ammaestrato dal suo diletto compagno di ciò che far doveva, tolta 11 I, 4| raccontò il tutto al suo compagno; il quale sorridendo disse: — 12 I, 4| tutto rimancato, al suo caro compagno se ne , e raccontògli 13 I, 4| gli aveva Zifroi re. Il compagno, di ciò facendo poca stima, 14 I, 4| disse Guerrino al suo compagno — quando verrá quel tempo, 15 I, 4| manchevole. — Allora rispose il compagno a Guerrino: — Guerrino, 16 I, 4| di Rubinetto suo diletto compagno, disse il re: — Orsú, Guerrino, 17 I, 4| anche Rubinetto, suo fidato compagno, sposò l’altra sorella. 18 II, 6| un prelato che era buon compagno, disse: — Che è qui de nuovo? — 19 II, 7| medicina; il quale aveva per compagno nella cura d'un gentil'uomo 20 II, 8| uscio, dicendo: — O buon compagno, apri; che fai che non apri? — 21 II, 8| terra giaceva, e per lo compagno gravemente ferito, si mossero 22 II, 9| Che fai tu qua, o buon compagno? Chi ti ha data licenza 23 II, 9| leone disse: — Che fai, compagno mio? — Ma l'asino, che se 24 II, 9| sponda del fiume, disse: — Compagno, che fai? varca ancor tu, — 25 II, 9| prima divenuto, disse: — Io, compagno mio, fortemente temeva che 26 II, 9| ombre, quando il leone al compagno fece motto che l'uno e l' 27 II, 9| terra; e dissegli: — Vedi, compagno mio, gli animali ch'io presi? — 28 II, 9| caccia né mai chiamaresti un compagno teco? Questo non conviene 29 II, 10| pietá; e disse: — Che fai, compagno? Non vedi tu ch'egli è morto? — 30 II, 10| che ogn'un vede quella del compagno, ma non vede la sua. S'ancor 31 II, 12| invidia della felicitá del suo compagno, rivocata la sentenzia sua, 32 II, 12| Posero questi tristi un suo compagno, ch'era capo e guida loro, 33 II, 12| sonno; e dubitando non del compagno, ma del giorno che s'approssimava, 34 II, 12| morto il fedelississimo suo compagno. E per onorare il valor 35 II, 12| raccontatogli il caso, lo fecero compagno nel tesoro, dandogli la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License