Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bertô 1
bertold 3
bertoldo 1
bertuccio 35
besogn 1
besogna 8
besognava 2
Frequenza    [«  »]
36 ritornato
36 sangue
36 son
35 bertuccio
35 cecato
35 certi
35 compagno
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

bertuccio

   Libro,  Notte
1 II, 10| fa testamento, e lascia a Bertuccio suo figliuolo ducati trecento;~ 2 II, 10| d'anni quindici, chiamato Bertuccio, il qual teneva piuttosto 3 II, 10| testamento; ed in quello Bertuccio, figliuolo legittimo e naturale, 4 II, 10| Morto il testatore, e venuto Bertuccio all'etá del ventesimoquinto 5 II, 10| contentarebbe.~Partitosi Bertuccio ed andatosene al suo viaggio, 6 II, 10| ferite. Il che veggendo, Bertuccio si mosse a pietá; e disse: — 7 II, 10| intravenga peggio. — Disse Bertuccio: — O fratello, vuoi tu quel 8 II, 10| rispose il masnadiere. Disse Bertuccio: — Ducati cinquanta. — Rispose 9 II, 10| tuo per ducati ottanta. — Bertuccio, che era tutto amorevolezza, 10 II, 10| dir messe e divini offici.~Bertuccio, spogliato di tutti i danari 11 II, 10| intelletto. — Ieri, — disse Bertuccio, — madre mia, ho guadagnato 12 II, 10| Passati alquanti giorni, Bertuccio assaltò la madre, e le richiese 13 II, 10| venir piú in casa. — Rispose Bertuccio: — Non temete, madre; state 14 II, 10| esser dovesse. A' quai disse Bertuccio: — O fratelli, che fate? 15 II, 10| al giovane la fanciulla. Bertuccio, tutto allegro dell'avuta 16 II, 10| fanciulla era in casa di Bertuccio da Trino in Piamonte, la 17 II, 10| Piamonte; e aggiunti, trovarono Bertuccio, e l'addimandarono se alle 18 II, 10| fanciulla. Ai quai rispose Bertuccio: — Vero è che nei giorni 19 II, 10| della madre mia, — rispose Bertuccio, — la quale l'ama non meno 20 II, 10| figliuola. — Andati a casa di Bertuccio, gli soldati trovorono la 21 II, 10| rallegrorono di averla ritrovata. Bertuccio, conoscendo che i soldati 22 II, 10| partisse, diede ordine con Bertuccio che ogni volta che egli 23 II, 10| che venne all'orecchi di Bertuccio; e senza indugio ascese 24 II, 10| cammino. Cavalcando il buon Bertuccio ed essendo mal in arnese, 25 II, 10| fratello, cosí soletto? — E Bertuccio umilmente rispose: — A Novara. — 26 II, 10| Dirottilo, se m'ascolti, — disse Bertuccio. — Io giá tre mesi fa liberai 27 II, 10| adobbato. — Disse il buon Bertuccio: — Andatevi alla buon'ora, 28 II, 10| guadagnato arrai. — E cosí di far Bertuccio rispose.~Salito adunque 29 II, 10| signori per veder la giovane. Bertuccio scese giú del cavallo, e 30 II, 10| passiggiando per la sala, vidde Bertuccio che con bel modo teneva 31 II, 10| quello che hai guadagnato. — Bertuccio graziosamente il cavallo 32 II, 10| della moglie. — Rispose Bertuccio: — Ma a che modo faremo 33 II, 10| per mezzo. — Allora disse Bertuccio: — Ah signore! il sarebbe 34 II, 10| vedendo la gran semplicitá di Bertuccio, disse: — Prendi, fratel 35 II, 10| E cosí detto, sparve. Bertuccio allegro con la sua Tarquinia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License