Libro, Notte
1 I, 1| curato diligentemente dal medico, si riebbe e ricuperò la
2 I, 3| occhi: sí come avenne ad uno medico molto scienziato nell’arte
3 I, 3| che tra questi v’era un medico che maestro Raimondo Brunello
4 II, 7| Cateruzza:]~— Il savio e aveduto medico, quando vede una infermitá
5 II, 7| infermitá; né si trovava medico che 'l potesse guarire,
6 II, 7| il quale, vestitosi da medico, andò al palazzo regale:
7 II, 7| contento vi trovarete. — Il medico disse che non voleva stato
8 II, 7| convenevole fosse. Disse il medico: — Sacra corona, altro da
9 II, 7| grazia vi sará concessa. — Il medico, diligente alla cura del
10 II, 7| sanitá, in presenza del medico fece il re chiamare la figliuola,
11 II, 7| ogni altra cosa teneva. Il medico, vedute le gioie, disse
12 II, 7| questo udendo, disse al medico: — Andate e ritornate dimani,
13 II, 7| l'arrete. — Partitosi il medico, il padre chiamò Violante:
14 II, 7| del robino che voleva il medico. Ma ella costantemente denegava
15 II, 7| maladicendo l'ora che il medico in queste parti era venuto.
16 II, 7| nostro affanno; perciò che il medico che con tanta sollecitudine
17 II, 7| la mattina sequente, il medico ritornò al re; ed udita
18 II, 7| figliuola in presenza del medico, disse: — Violante, tu sai
19 II, 7| che per virtú di questo medico noi abbiamo riavuta la sanitá,
20 II, 7| non neghi la grazia che il medico addimanda. — La figliuola,
21 II, 7| ad una le addimostrò al medico: il qual, subito che vidde
22 II, 7| granella da per tutto. Il medico, vedute che ebbe del pomo
23 II, 7| nella cittá antenorea un medico molto onorato e ben accommodato
24 II, 7| primi della cittá un altro medico, che per dottrina e pratica
25 II, 7| visitar l'infermo, quel gran medico riccamente vestito, toccatogli
26 II, 7| violenta e formicolare. Il medico povero, bellamente guardando
27 II, 7| quel famoso ed onorato medico, gonfiato il petto d'invidia,
28 II, 7| invidia, pregò molto questo medico di bassa fortuna, suo collega,
29 II, 7| pagamento per la sua mercede. Il medico di umile stato, veggendo
30 II, 7| questo magnato ed eccellente medico, chiamato alla cura d'un
31 II, 7| filosofo, e trovossi un altro medico piú perito di lui. E cosí
32 II, 12| FAVOLA I.~Maestro Gasparino medico con la sua virtú sanava
33 II, 12| sano. Maestro Gotfreddo medico,~e povero, li dá tre documenti,
34 II, 12| conservar la sanitá prese dal medico tre documenti e quelli osservando
|