Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biada 9
biade 1
bianca 3
biancabella 34
bianch 1
bianche 4
biancheggianti 1
Frequenza    [«  »]
35 termine
34 andar
34 beni
34 biancabella
34 chiamò
34 co
34 divenne
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

biancabella

   Libro,  Notte
1 I, 2| FAVOLA III.~Biancabella, figliuola di Lamberico 2 I, 2| giorno seguente, ed essendo Biancabella con la madre in camera sola, 3 I, 2| le disse: — Che hai tu, Biancabella, che star di mala voglia 4 I, 2| nel giardino li mandò. Biancabella, venuta l’ora, secondo l’ 5 I, 2| Non si fu tosto posta Biancabella a sedere, che la biscia 6 I, 2| da lei si partí.~Uscita Biancabella del giardino, ritornò a 7 I, 2| vaga e immortal bellezza di Biancabella; e molti re, prencipi e 8 I, 2| contratto il sponsalizio, che Biancabella si rammentò delle parole 9 I, 2| appresentava. Il che vedendo, Biancabella molto si maravigliò; e non 10 I, 2| desiderio, se accese contra di Biancabella di tanta ira e sdegno, che 11 I, 2| mistieri, e raccomandata Biancabella, che gravida era, alla matrigna, 12 I, 2| proterva matrigna deliberò Biancabella far morire; e chiamati certi 13 I, 2| ch’affocata l’aveva; e che Biancabella, per lo dolore della partita 14 I, 2| e rea femina in vece di Biancabella teneva nel letto del re 15 I, 2| figliuole, fingendo lei esser Biancabella da febbre gravata.~Ferrandino, 16 I, 2| ritrovare la sua diletta Biancabella tutta festevole e gioconda, 17 I, 2| alcuno imaginare che ella Biancabella fusse; e fattala pettinare, 18 I, 2| produce.~La misera adunque Biancabella con le mani monche e cieca 19 I, 2| Dimorando adunque la dolorosa Biancabella con la moglie e le tre figliuole, 20 I, 2| che uscire dall’aspetto di Biancabella che dimostrava segno di 21 I, 2| ventura a tanta sua povertá. Biancabella si fece recare una secchia 22 I, 2| reputorono tutti.~Avenne che Biancabella deliberò di ritornare al 23 I, 2| vecchiarello, la sventurata Biancabella cominciò andare per la selva, 24 I, 2| a miglior fine. — Allora Biancabella, per tal voce smarrita, 25 I, 2| chiami. — Il che udendo, Biancabella con voce da fervidi singolti 26 I, 2| giunse alla selva, e trovò Biancabella che con un’altra ninfa sedeva. 27 I, 2| tosto guarita? — Rispose Biancabella: — Non giá per me, ma per 28 I, 2| giorni, quando Samaritana, Biancabella ed il vecchiarello con la 29 I, 2| di loro la sembianza di Biancabella tenere. E addimandolle, 30 I, 2| li raccontò l’istoria di Biancabella, non però mentovandola per 31 I, 2| disse: — Questa è la vostra Biancabella! Questa è la vostra moglie 32 I, 2| il candidissimo collo di Biancabella intorniato da una catenella 33 I, 2| chiari segni lei esser la sua Biancabella, teneramente cominciò a 34 I, 2| Ferrandino re con la sua Biancabella e Samaritana lungamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License