Libro, Notte
1 I, I| di partirsi di Genova ed andar ad abitare altrove; non
2 I, I| il qual dice: Chi vuol andar in gloria, entri nel sacco?
3 I, I| dovesse, acciò che nell’andar tanto a piedi la vita sua
4 I, I| tornò, lasciando il prete andar alla pedona.~Pre’ Scarpacifico,
5 I, 1| inlordarsi. Parve alla reina di andar a visitazione della nuora:
6 I, 1| ch’è impossibile truovare,~andar cercando, è troppo gran
7 I, 1| forcieri, e calidamente senza andar al letto si misero a lavorare.~
8 I, 1| dica che io gli voglio per andar questa sera al molino. —
9 I, 1| sacchi apparecchiati per andar al molino sono al peso e
10 I, 2| magnanima impresa animosamente andar tu possi. E se per aventura
11 I, 2| commise che con esso lei andar dovessino in alcun luoco
12 I, 3| persona tutta tremante, lo andar suo curvo, e di panni grossi
13 I, 4| destatele, tolse licenza di andar a casa, dicendole che la
14 I, 4| Cecato, frelo me bon, besogna andar al molin, che no gh’è che
15 II, 5| stabilito nell'animo mio di andar in Soría, né avendo persona
16 II, 5| imposto. Venuto il tempo di andar al viaggio, messer Artilao
17 II, 6| carico del padre suo, e andar pel mondo vagando col bastone
18 II, 7| accompagnano insieme per andar a Roma; e per strada~trovano
19 II, 7| modo: — Quando ti averrá d'andar alla cura d'alcun infermo,
20 II, 8| della disgrazia sua, debbano andar alla bara e basciare il
21 II, 8| a lanciar il palo e all'andar a caccia: e di questo assai
22 II, 8| non dite voi: Io voglio andar a riposare? — Sí, — rispose
23 II, 8| se i fiorentini dovevano andar a Bergamo, o i bergamaschi
24 II, 8| consiglio se partirsi o andar dinanzi doveano. E dopo
25 II, 8| imperatore, di poter sicuramente andar per tutte le parti del mondo
26 II, 9| sollecitava che piú innanzi andar non dovesse: — perché poco
27 II, 9| per moglie, deliberarono d'andar in Sicilia; e ascese in
28 II, 9| consiglio.~Venuta l'ora di andar a dormire, Cesarino con
29 II, 9| pretore e alla sua corte di andar alla tortura e aver dalla
30 II, 10| oramai rincresceva alla gatta andar tanto su e giú, e dubitava
31 II, 10| sera seguente e l'ora di andar a riposare, fra' Bigoccio
32 II, 10| Bigoccio: — I' sono i getti d'andar a spariviere; — e montato
33 II, 10| questa donna alle volte andar al detto monasterio per
34 II, 12| pregasse che di ritorno volesse andar ad alloggiare con esso lui,
|