Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partitisi 7
partito 31
partitore 1
partitosi 33
partiva 1
parto 16
partorí 3
Frequenza    [«  »]
33 meno
33 nondimeno
33 parenti
33 partitosi
33 passati
33 pensiero
33 sommamente
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

partitosi

   Libro,  Notte
1 I, I| all’opera sua conveneva, e partitosi e gitosene nel giardino, 2 I, I| giovane e ritondetta: e partitosi da Vinegia, andossene al 3 I, 1| favella. Venuto il giorno e partitosi il marito di casa, il povero 4 I, 1| facilmente ucciso l’arrebbe. Partitosi adunque Ghirotto ed abbandonata 5 I, 2| dolente e sconsolato rimase; e partitosi dalla sua presenza, alla 6 I, 2| della vita le trovasse. E partitosi dal signore ed andatosene 7 I, 2| ritornerebbe con esso lui a casa. Partitosi adunque il vecchiarello, 8 I, 2| materia si richieggono.~Partitosi l’uno dall’altro, e giá 9 I, 2| intravenga ciò che si voglia. E partitosi e andatosene a Bergomo, 10 I, 3| sé, nulla però dicendo; e partitosi dal silvestre satiro, con 11 I, 3| fusse la persona nostra. — Partitosi messer Erminione, Ippolito 12 I, 3| quelli del contado vertivano. Partitosi adunque messer Erminione 13 I, 3| adunque licenza Flamminio e partitosi dal calzolaio, andossene 14 I, 4| rimaner privo di vita. —~Partitosi Guerrino dal re e ritornato 15 I, 4| risolverti di tal cosa. — Partitosi Guerrino tutto rimancato, 16 II, 5| al suo viaggio se n'andò.~Partitosi adunque messer Artilao e 17 II, 5| fare madonna Daria rispose. Partitosi di casa, andò in piazza, 18 II, 5| dubitate punto di morte. — Partitosi Castorio, Sandro si mise 19 II, 5| lui molto s'attristava. Partitosi l'amante, Panfilio, grattandosi 20 II, 5| prima sera, e Panfilio, partitosi da bottega, venne a casa; 21 II, 6| arricordandoti di me. — Partitosi adunque di Fiandra, Ortodosio 22 II, 6| per uno a godere insieme. Partitosi il prelato con animo di 23 II, 7| venderlo ivi gran prezzo. Partitosi adunque un giorno con buona 24 II, 7| figliuola, che voi l'arrete. — Partitosi il medico, il padre chiamò 25 II, 8| voglia gli rese la robba. Partitosi il mercatante per uscir 26 II, 9| lei del caso intravenuto. Partitosi il cavalliere, secretamente 27 II, 9| che della fortuna dotato. Partitosi un giorno Cesarino di casa 28 II, 9| vita e viver santamente. Partitosi Rosolino da Pavia, andò 29 II, 10| che ella si contentarebbe.~Partitosi Bertuccio ed andatosene 30 II, 10| che voi vi contentarete. —~Partitosi il figliuolo con li danari, 31 II, 10| di mio gran contento. — E partitosi del verone, andò in sala, 32 II, 10| bere, il danno fusse suo.~Partitosi don Pomporio dall'abbate 33 II, 12| suo grave danno. Il qual, partitosi da Cologna per andare a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License