Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parentado 3
parente 2
parentela 1
parenti 33
parer 8
parerá 2
pareranno 1
Frequenza    [«  »]
33 mandò
33 meno
33 nondimeno
33 parenti
33 partitosi
33 passati
33 pensiero
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

parenti

   Libro,  Notte
1 I, I| vedendo la persecuzione de’ parenti suoi ed il mal animo contra 2 I, I| nobiltá? dove sono i cari parenti tuoi? dove sono le ampie 3 I, I| questo mezzo manderete per li parenti della moglie, che vengano 4 I, 1| i mariti, che diranno i parenti nostri, come si saprá che 5 I, 1| grandissime e pompose, e molti parenti e amici da l’una e l’altra 6 I, 2| benedizione i figliuoli dai lor parenti, e tolti i tesori, celatamente 7 I, 2| altro congedo prendere dai parenti, si partí, ed indirizzò 8 I, 2| di lasciare gli amici e parenti suoi e girsene a ragionare 9 I, 3| Veduto questo, il popolo ed i parenti, che erano venuti1 a vedere 10 I, 3| Raimondo invitò tutti i suoi parenti ed i parenti della moglie, 11 I, 3| tutti i suoi parenti ed i parenti della moglie, ed apparecchiò 12 I, 3| Raunati adunque tutti i parenti ed il giovane Nerino, furono 13 I, 3| raccontate un poco a questi parenti nostri una qualche novelluzza 14 I, 3| da maestro Raimondo e dai parenti che l’istoria cominciata 15 I, 3| non udí. — Questo udendo i parenti di maestro Raimondo, e prima 16 II, 5| imperfetta per colpa de' lor parenti, — rispose la donna. — Adunque, — 17 II, 5| occorrenzie avere, che quello de' parenti miei? I quali, essendo io 18 II, 6| mercatantare, prese licenzia da' parenti suoi, e non senza grandissimo 19 II, 6| Il che vedendo, i suoi parenti molto si maravigliarono, 20 II, 6| respondeva. Il che esser falso i parenti dicevano, perciò che chiaramente 21 II, 6| esser gravida. Per il che i parenti addolorati molto cominciorono 22 II, 6| partorí. Il che inteso, i parenti grandemente si duolsero; 23 II, 8| casa di certi miei amici e parenti, e li pregai che mi aiutasseno; 24 II, 8| rimpatriare, ma per visitare i parenti e gli amici suoi. Gianotto, 25 II, 8| determinò d'invitare i parenti e gli amici e fargli un 26 II, 8| giorno dell'invito, tutti i parenti e gli amici, secondo l'ordine 27 II, 8| contradirgli, a ciò che i parenti non s'adirasseno. Or seguendo, 28 II, 8| perché gli era da' propri parenti troncata la strada. Pre' 29 II, 8| ma per non conturbare i parenti che gli davano l'onore, 30 II, 9| abbandonorono. Gli amici ed i parenti, vedendo la sua infermitá 31 II, 9| molti stimoli degli amici e parenti, egli volse compiacerli; 32 II, 12| ma in vano lo chiamava. I parenti e gli amici della donna, 33 II, 12| termine della sua vita. I parenti, mossi a pietá della misera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License