Libro, Notte
1 I, I| io al favoleggiare avesse dato principio; perciò che a
2 I, I| cosí piace a voi, ed emmi dato per sorte ch’io a ragionare
3 I, I| ne godessino, me li sono dato in preda. Egli, conoscendo
4 I, I| proponesse, acciò che l’ordine dato nella precedente sera si
5 I, I| andare al suo caro bene; e dato il segno, subito li fu aperto
6 I, 1| bestia; ma voi mi avete dato per marito il piú bello,
7 I, 1| che la signora mi avesse dato carico di dover favoleggiare:
8 I, 1| sera a lei secondo l’ordine dato. Venuta la buia notte, messer
9 I, 2| sera, secondo che le fusse dato per sorte, avessero l’una
10 I, 2| d’una volta di ciò s’ha dato il vanto; e s’io ti inganno,
11 I, 2| secondo l’ordine con la biscia dato, senza essere d’alcuna damigella
12 I, 3| Costanzo ordinarono che fusse dato a Chiappino ben da mangiare
13 I, 3| secondo l’ordine tra loro dato, graziosamente da lui li
14 I, 3| cagione, che secondo l’ordine dato non siete venuti a desinare
15 I, 3| quali per avere lungo tempo dato opera al studio delle buone
16 I, 3| buona ciera a Nerino; e dato un buon ordine, lo introdusse
17 I, 4| di tutt’oggi che mi avete dato, non è ancor passato. —
18 I, 4| conversevole e da bene, ma tutto dato al mercatantare: e le cose
19 II, 6| la buia notte, secondo il dato ordine, accese il lume:
20 II, 6| ingeniosamente raccontata, vi ha dato materia di spargere qualche
21 II, 7| proprio sangue mi avesti dato. Onde per l'amor che io
22 II, 8| la pasceva. Il signore, dato al vecchiarello e alla contadina
23 II, 8| amici, secondo l'ordine dato, si ridussero a casa di
24 II, 10| cavaliere: — Ancora non mi hai dato la metá di quello che mi
25 II, 11| occhiuti uccelli avevano giá dato luogo all'oscuritá della
26 II, 11| remunerazione alcuna, ed hammi dato licenzia per premio della
27 II, 11| aperte tutte le porte, e dato libero adito di venire a
28 II, 12| Grave è il carico che mi ha dato la signora in raccontar
29 II, 12| in salvo. Avevano i ladri dato ordine tra loro che quando
30 II, 12| il suo deposito. Il qual dato loro, poi ch'ebbe molto
31 II, 12| medici, inteso il bell'ordine dato da Gotfreddo al re cerca
32 II, 12| non poco dell'ordine da me dato cerca il viver vostro: ma
33 II, 12| ringraziando sempre Dio che dato gli avea conoscimento.~Avenne
|