Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aperti 3
apertisi 1
apertissimo 1
aperto 33
apertolo 1
apertore 1
apolline 1
Frequenza    [«  »]
34 tanti
34 vino
34 volesse
33 aperto
33 ciascuno
33 consiglio
33 dato
Giovanni Francesco Straparola
Le piacevoli notti

IntraText - Concordanze

aperto

   Libro,  Notte
1 I, I| suo fedel amico, a cui aperto aveva lo suo secreto, che, 2 I, I| e con asciutto viso ed aperto né da parte alcuna turbato, 3 I, I| entratovi dentro, lo lasciò aperto e andossene a far li suoi 4 I, I| vedeva l’uscio della chiesa aperto, mentre che il prete sonava 5 I, I| segno ed a certa ora, era aperto l’uscio, ed egli entrava 6 I, I| dato il segno, subito li fu aperto l’uscio, ed entratovi dentro, 7 I, I| accontentò, e la fante, aperto l’uscio e chiamatolo dentro, 8 I, 1| camera mia, e trovarete aperto l’uscio, e vederete ciò 9 I, 1| il segno, fu tostamente aperto. E dopo che ebbero insieme 10 I, 1| il scolare, e chetamente aperto l’uscio, lo misero sopra 11 I, 1| giovane; e trovato l’uscio aperto, prima che entrasse dentro, 12 I, 1| astutamente aveva fatto lasciare aperto: e questo, perché, dandogli 13 I, 2| se n’andò al giardino; ed aperto l’uscio, sola dentro si 14 I, 2| stessa, ritornò in camera; ed aperto l’uscio, si pose a sedere 15 I, 3| di cui trovarete l’uscio aperto; e l’altro resti fuori del 16 I, 4| recale qui, ed aprimi: che, aperto che tu mi averai, subito 17 I, 4| uomo, — che tantosto ch’aperto avrai la prigione, che disciolto 18 I, 4| quello non poteva. Laonde, aperto da Guerrino il vaso, vide 19 I, 4| Cassandra. A cui Adamantina, aperto il grembiale di bucato che 20 II, 5| gabbato da lui. Il che fiavi aperto, se benigna audienzia mi 21 II, 6| ardente amor comprendo aperto~il viver dubbioso e 'l morir 22 II, 6| animosamente entrò. Gabrina, aperto il libro e parimente entrata 23 II, 7| l'uscio di quella casetta aperto, entrò dentro, e disse: — 24 II, 7| lasciato tutta notte l'uscio aperto, lasciando licenziosamente 25 II, 7| scese giú della scala, e aperto l'uscio, si partí.~La donna, 26 II, 7| granato divenne, il quale, aperto, sparse le sue granella 27 II, 9| trovato l'uscio d'una casa aperto, entrò dentro; e veduto 28 II, 10| per mezzo di qualche uscio aperto o di qualche via angusta, 29 II, 10| perché quelle sono un male aperto, e questa è nascosa: ma 30 II, 11| vita, trovando alquanto aperto l'uscio della casa di questa 31 II, 12| chiamò a sé il figliuolo; e aperto il scrigno de' suoi danari 32 II, 12| sei in buon cervello; — e aperto il messale, come se avesse 33 II, 12| ladri sbigottiti rimasero; e aperto il sacco, trovarono morto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License