Libro,  Notte 
 1    I,    I|      sopra le marmoree scale, vidde la magnifica sala, le morbide
 2   II,    5|     volendo levarsi di letto, vidde che le perle e le anella
 3   II,    5| subito che fu entrato dentro, vidde costui che sedeva su l'arbore
 4   II,    6|     sontuosa camera del papa, vidde un vescovo tedesco che stava
 5   II,    7|     nella camera penetrava; e vidde tutto quello che Lattanzio
 6   II,    7|       alla bottega del sarto, vidde suo figliuolo non lavorare,
 7   II,    7|      dove erano le figliuole, vidde quelle dirottamente piagnere;
 8   II,    7|        unica figliuol del re, vidde l'anello: e preso, se lo
 9   II,    7|   medico: il qual, subito che vidde quella che tanto desiderava
10   II,    7|     guardando sotto 'l letto, vidde per aventura alcune cortecce
11   II,    7|        entrando nella camera, vidde sotto 'l letto la pelle
12   II,    8|      quai assai si dilettava, vidde per aventura una fanciulla,
13   II,    8|  giovane, ed entrato in casa, vidde il signore che ragionava
14   II,    8|     guatando per un pertugio, vidde Malacarne con una secure
15   II,    8|  compagni, tiratosi da parte, vidde un cavallo che era nella
16   II,    8|    dinanzi la casa del prete, vidde la sua gatta, e tanto col
17   II,    8|        surge de reposorio, et vidde ne cadas in gaudium, quia
18   II,    8| quando pre' Papiro si destò e vidde che tutta la casa ardeva.
19   II,    9|        E voltatosi verso lui, vidde che era morto. Onde attonito
20   II,    9|      casa; ed entrato dentro, vidde quelli animali, e smarrito
21   II,    9|     condusse i tre animali; e vidde la figliuola del re che
22   II,   10|     passiggiando per la sala, vidde Bertuccio che con bel modo
23   II,   11|      Ma poscia che la signora vidde che ognun taceva, impose
24   II,   11|       di aprire una finestra, vidde pe' cancelli della ferrata
25   II,   11|       e non stette molto, che vidde la sua Dorotea che veniva
26   II,   11|     si nascose. Il pazzo, che vidde entrare il cane nella porta
27   II,   11|      guardando per lo camino, vidde costui che quivi s'era nascosto.
28   II,   11|      Il pontefice, poi che lo vidde star di mala voglia e tutto
29   II,   12|       tutta la casa. E quando vidde la torta nel letto, maravigliossi
30   II,   12|     trovandosi senza pecunia, vidde un certo cortile discosto
31   II,   12|     l'uscio della sua camera, vidde un non so che di ombra che
32   II,   12| pariete per antichitá guasto, vidde per una gran fissura risplendere
 
  |