Libro,  Notte 
 1    I,    I|         gioie e denari che egli si trovava avere, ed a Vinegia con
 2    I,    I|       bellezza che allora vuoto si trovava, in quello entrò; e considerato
 3    I,    I|           né cosa alcuna in lei si trovava che di somma laude degna
 4    I,    I|           aveduta, che uomo non si trovava, che ella non ardisse di
 5    I,    I|        pensiero ora nell’altro, né trovava modo col quale assicurar
 6    I,    I|            pensare di che animo si trovava il marito, veggendo la moglie
 7    I,    I|           aperta, e di essa non si trovava la chiave; perciò che vi
 8    I,    1|       presa e legata, che ella non trovava riposo né dí né notte: e
 9    I,    2|      ritornò, e dissele che non si trovava. Il che intendendo, Luciana
10    I,    3|      Avenne pur che nella cittá si trovava un scolare cretense, giovane
11    I,    3|            per suo giudicio non si trovava al mondo donna che fusse
12    I,    3|          pavento si puose, che non trovava luoco dove nascondere si
13    I,    4|    condizione divenuto, che non si trovava uomo che ivi abitar volesse:
14    I,    4|            a’ giorni nostri non si trovava un altro che fusse pare
15    I,    4|          poca povertá, che ella si trovava avere, ordinare i fatti
16    I,    4|        cert poc de podér ch’a’l se trovava aví de patrimoni, (che pochi
17    I,    4|         tug’cercand la ca’, s’a ’l trovava vergótt; e vedend ch’a ’
18    I,    4|       vergótt; e vedend ch’a ’l no trovava negú, ol se quetá alquant,
19   II,    5|      virilmente la pescagione, ora trovava una gioia, ora l'altra,
20   II,    6|        Malgherita Spolatina non si trovava. Di che i fratelli fingevano
21   II,    7|      alcuni pochi quattrini che si trovava avere, né trovando per la
22   II,    7|             che né dí né notte non trovava riposo; e tanta era la passione
23   II,    7|       scaldasse molto, non però si trovava mai caldo. Essendo adunque
24   II,    7|          in quell'ora Lattanzio si trovava in fiera; e veduto il cavallo,
25   II,    7|         una grave infermitá; né si trovava medico che 'l potesse guarire,
26   II,    8|        ogni linea che in quella si trovava; e guardato che l'ebbe,
27   II,    8|       caldamente s'accese, che non trovava riposo. La fanciulla, che
28   II,    8|        casa e quello che dentro si trovava.~[Vicenza:]~— Se noi, piacevoli
29   II,    9|         fieramente acceso, che non trovava riposo. Egli per suo amore
30   II,   10| somigliante; e a quanti per strada trovava, il simile diceva. Le genti
31   II,   11|       ricco, di modo che appena si trovava in Italia un piú ricco di
32   II,   12|        bastava assai se la sera si trovava in Ferrara. E addimandato
 
  |