Libro,  Notte 
 1    I,    2|        dentro entratovi, trovò il lupo, l’aquila e la formica,
 2    I,    2|         guisa la preda divise: al lupo, come animal vorace e addentato
 3    I,    2|           di quella potenza ch’al lupo ed all’aquila è dalla natura
 4    I,    2|      ottimamente guidardonato. Il lupo adunque in riconoscimento
 5    I,    2|        desiderio sará di divenire lupo e dirai: fuss’io lupo, incontanente
 6    I,    2|    divenire lupo e dirai: fuss’io lupo, incontanente di uomo in
 7    I,    2|           incontanente di uomo in lupo tu ti trasformerai, ritornando
 8    I,    2|       andatosene a casa e fattosi lupo, Alchia sua matrigna e Valentino
 9   II,    9|      senza timore, s'incontrò nel lupo che molto in fretta se n'
10   II,    9|         disse il leone: — Compare lupo, dove andate, cosí soletto,
11   II,    9|    soletto, in fretta? Rispose il lupo: — Io me ne vo per un servigio
12   II,    9|      cercava intrattenerlo; ma il lupo, temendo della vita, fortemente
13   II,    9|   pericolo nel quale incorreva il lupo, sollecitava che piú innanzi
14   II,    9|           se gli avicina. — Ma il lupo, che per gl'indizi dati
15   II,    9|        pace. — E pur replicava il lupo che il leone non avesse
16   II,    9|       timore. Vedendo il leone il lupo star fermo nel suo pensiero,
17   II,    9|         dalla lunga il leone e il lupo, e molto smarrito volse
18   II,    9|        dimostrando Brancaleone al lupo, disse: — Eccolo, compare:
19   II,    9|          veramente moriremo. — Il lupo, che aveva allora l'asino
20   II,    9|      disse, correndo tuttavia, al lupo: — Non te lo dissi io, compare:
21   II,    9|          correndo, strascinava il lupo e menavalo per ispidi dumi,
22   II,    9|           ed aspri. Per il che il lupo tutto franto e rotto se
23   II,    9|         in luogo sicuro, disse al lupo: — Compare, ormai è tempo
24   II,    9|        sciolta la coda, lasciò il lupo morto, e andossene ad abitar
25   II,    9|        con un leone, un orso e un lupo si parte dalla madre~e dalle
26   II,    9|         che 'l leone, l'orso e il lupo non le scoprisseno, udendo
27   II,    9|   imaginorono, cosí fecero. Ma al lupo non furono cosí ben impiombate
28   II,    9|          alla sepoltura, disse il lupo al leone e all'orso; — Compagni,
29   II,    9|       parole, meno udivano. Ma il lupo con cenni e motti tanto
30   II,    9|       fece il leone all'orso e al lupo. Essendo adunque a ciascun
31   II,    9|         tornato l'udito, disse il lupo alli compagni: — Parmi aver
32   II,   10| nientedimeno tutte, come affamato lupo, le divorava. Vedendo gli
 
  |